Danno Ambientale
Filtra
INSALUTENEWS.IT
Studio del Politecnico di Milano spiega come salvare il delta del Mekong dall’innalzamento dei mari
GREENME.IT (WEB)
Il Mar Menor si sta trasformando in una brodaglia calda ricca di pesci morti, a causa dell’invasione
Non sempre l’inquinamento ed il danno all’ambiente vengono causati dall’immissione di inquinanti: anche sostanze normalmente utilizzate proprio per aumentare la produttività delle aree agricole (fertilizzanti organici e chimici), se rilasciate in un corpo idrico possono favorire la crescita algale al punto da portare al completo utilizzo dell’ossigeno disciolto, con la conseguente morte per asfissia delle forme di vita animali.
E’ quindi importante seguire accuratamente i protocolli stilati dalle case produttrici, dalle organizzazioni di categoria e dalle agenzie per la protezione dell’ambiente, e formare adeguatamente il personale che gestisce ed utilizza tali prodotti.
TISCALI.IT (WEB)
Fiumi e laghi pesantemente inquinati dai pesticidi, individuate 400 sostanze pericolose
Nuovi e più restrittivi limiti sono stati recentemente stabiliti a livello europeo per numerosi fitofarmaci. La tecnologia da sempre ha portato all’utilizzo da parte dell’uomo di nuovi materiali e sostanze con prestazioni innovative ma anche con inaspettati effetti negativi, spesso scoperti solo dopo diverso tempo dal loro utilizzo. Per questo la normativa ambientale prevede sia degli obblighi per specifiche sostanze pericolose che obblighi per sostanze apparentemente innocue, in virtù del “principio di precauzione”, principio contemplato anche dalla innovativa polizza di Tutela Ambientale
IN CHIARI WEEK
Cementificio causa danno all’ambiente per aver contribuito al dissesto idrogeologico
Un cementificio è chiamato a rispondere per aver contribuito, attraverso l’estrazione di materiale per l’edilizia, al dissesto idrogeologico di un’area. Tutto questo può tradursi in un danno all’ambiente e in particolare nel deterioramento di risorse naturali, anche senza che ci sia inquinamento. Questa tipologia di rischi può essere assicurata con testi all’avanguardia come quelli proposti dalle compagnie che aderiscono al Pool Ambiente.
Corriere
Danni impianto chimico
Lo scenario di una guerra rende evidentemente tutto più drammatico e catastrofico, ma quello che dobbiamo comunque tenere sempre presente è che uno stabilimento o un deposito di sostanze chimiche, anche di uso quotidiano e domestico come l’ammoniaca, non è mai da sottovalutare e può creare gravi conseguenze all’uomo e all’ambiente, sia nel caso di incidente che, come nel caso in esame, di uso scellerato di bombe.
Gazzetta
Nave Felicity Ace
L’affondamento di una nave da trasporto, anche se non si stratta di una petroliera o di un’imbarcazione che trasporta sostanze chimiche, può sempre causare gravi danni ambientali legati alle importanti quantità di carburante necessarie alla nave stessa e, nel caso in esame, anche all’affondamento delle – per altri versi – ecologiche batterie dei veicoli elettrici.
tio.ch
Moria di pesci a causa di uno sversamento di liquami
Uno sversamento di liquami in un torrente da parte di un allevamento animale ha provocato un’ importante moria di pesci. L’approvvigionamento di acqua potabile dalle fonti circostanti è stato fermato. Uno dei problemi principali legati alle aziende zootecniche è l’emissione di ammoniaca in particolare attraverso i reflui zootecnici che, se non opportunamente trattati, possono causare gravi danni all’ambiente.
THEWATCHERPOST.IT
La guerra e i danni ambientali: il caso Ucraina
La guerra è specialmente morte, ma ci sono altre perdite meno visibili: i danni ambientali che vengono prodotti attraverso bombardamenti ed esplosioni che generano incendi, ma anche lo sfruttamento del suolo da parte degli eserciti, la presenza di industrie che abbandonate e non più manutenute possono provocare seri danni all’ambiente.
LINKIESTA.IT (WEB)
La guerra ha anche un enorme costo ambientale
Una guerra, in qualsiasi parte del mondo si svolga, ha pesanti conseguenze sulla scena climatica, soprattutto oggigiorno che ci troviamo già in una situazione di non ritorno. Le emissioni di CO2 dei più grandi eserciti sono maggiori di quelle di molti paesi del mondo messi insieme.
TELEAMBIENTE.IT
Inquinamento, allarme al lago di Ragogna: tinto di nero il manto dei cigni
Anche un piccolo sversamento di sostanze inquinanti può arrecare danni molto gravi alle risorse naturali, soprattutto se estremamente vulnerabili come un piccolo lago che ospite specie protette, luoghi di nidificazione, habitat naturali. In questo caso si sta ancora cercando l’origine dello sversamento. Il ripristino dell’area e delle specie danneggiate potrebbe richiedere interventi molto lunghi ed onerosi.
- « Precedente
- 1
- …
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- …
- 21
- Successivo »
Il delta del Mekong, come molte altre zone costiere e di delta, è a rischio per numerosi fattori, fra i quali l’innalzamento dei mari determinato dal riscaldamento globale, ma anche il pompaggio delle acque sotterranee (con conseguente subsidenza dei terreni soprastanti), l’estrazione delle sabbie dai corsi d’acqua, e l’interruzione del trasporto di sedimenti fluviali ai delta a causa della realizzazione di dighe. Questi sono tutti esempi dei numerosi casi possibili di danno all’ambiente non determinato da immissione di sostanze, coperti solo da polizze assicurative innovative