Danno Ambientale
Filtra
PADOVAOGGI.IT (WEB)
Processo Pfas, Icig e Mitsubishi Corporation riconosciute come responsabili civili
SHIPMAG.IT
Gru cade in acqua ad Almere: nessun ferito ma rischio inquinamento / Il video
Lunedì pomeriggio, una gru che stava operando su un pontone in riva al mare è caduta in acqua nella cittadina di Almere, non lontano da Amsterdam. L’incidente ha provocato uno sversamento di Idrocarburi in mare. La chiazza nera al momento misura 200-300 metri e si sta spostando verso la zona di un parco. A questo link potete vedere anche il video dell’incidente: Gru cade in acqua ad Almere: nessun ferito ma rischio inquinamento / Il video – Shipmag
Incidenti come questo, oltre all’inquinamento delle acque, possono causare anche danni al fondale e in particolare ad habitat naturali e specie protette. Gli interventi effettuati in mare per contenere e rimuovere contaminanti o per ripristinare danni alle risorse naturali risultano solitamente più costosi e complessi di quelli effettuati sulla terra ferma. I rischi ambientali connessi alle attività di costruzione/demolizione e alle attività edili in genere sono spesso sottovalutati ma le conseguenze di tali incidenti, se non opportunamente assicurate, possono risultare fatali per l’impresa.
AFFARI&FINANZA (LA REPUBBLICA)
LA PLASTICA INVADE IL MEDITERRANEO L’ITALIA SUL BANCO DEGLI IMPUTATI
AMBIENTE & SICUREZZA
GIURISPRUDENZA – LA SALVAGUARDIA DEL MARE SI PUO’ ESERCITARE ANCHE SENZA DANNO AMBIENTALE
RAVENNA24ORE.IT (WEB)
TRACIMAZIONE DEL BACINO DELL’INVASO CONTENENTE ACQUE INQUINATE DELL’INCENDIO LOTRAS – RAVENNA24ORE.I
SICILIAOGGINOTIZIE.IT
INQUINAMENTO AMBIENTALE: OGGI PRIMA UDIENZA A CARICO DELLA SEA S.P.A., LA POSIZIONE DI LEGAMBIENTE
BLUEPLANETHEART.IT
GROSSA MAREA NERA NEL GOLFO DEL MESSICO DOPO IL PASSAGGIO DELLURAGANO IDA
IL MATTINO - EDIZIONE CASERTA E PRO
LE TRACCE DI AMIANTO DOPO IL ROGO IN AZIENDA “CITTADINI IN FUGA ALTROVE”
- « Precedente
- 1
- …
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- …
- 19
- Successivo »
Prosegue il processo Miteni sulla contaminazione da PFAS in veneto, una delle più gravi contaminazioni al mondo. Riconosciute potenzialmente responsabili le multinazionali proprietarie dello stabilimento , che in caso di condanna risarciranno i danni alle parti civili e alla Regione Veneto