Danno Ambientale
Filtra
PRIMAMONZA.IT (WEB)
“Lombarda Petroli”: a 15 anni dal disastro ecco il progetto per la bonifica dei terreni
INGENIO-WEB.IT (WEB)
Responsabilita’ nell’inquinamento diffuso
Interessante analisi del recente parere del MASE su responsabilità dei controlli e vigilanza nel caso di inquinamento diffuso, e sulla disciplina degli oneri reali e privilegi speciali nel caso di sito contaminato per le “sole” acque sotterranee
"7GIORNI.INFO (WEB2)
Paullo, allarme inquinamento nella Muzza: scarichi fognari nel canale
Da qualche giorno si è notata la presenza di scarichi non depurati nel canale Muzza. La situazione che era già preoccupante, si è aggravata con l’acqua del canale che appare nera e contaminata, diffondendo un odore nauseabondo nell’aria. Sono in corso le verifiche per accertarne la provenienza e per porre fine a questo sversamento.
ILSALVAGENTE.IT
Monsanto risarcisce l’Oregon con 698 milioni per decenni di inquinamento da PCB
Risarcimento record, di 698 milioni di dollari, allo stato dell’Oregon da parte di una multinazionale americana per i danni ambientali causati da PCB, che pone fine ad una battaglia legale durata 6 anni.
LA PROVINCIA DI CREMONA
‘Tamoil paghi i danni dell’inquinamento’
La normativa definisce il danno ambientale come “… qualsiasi deterioramento significativo e misurabile, diretto o indiretto, di una risorsa naturale o dell’utilità assicurata da quest’ultima” e prevede che possa essere riparato secondo tre modalità:
- primaria – ovvero volta a riportare le condizioni originarie
- complementare – volta a compensare il mancato ripristino completo
- compensativa – volta a compensare la perdita temporanea della risorsa fino al completamento della riparazione
ALGUER.IT (WEB)
ALGHERO Moria pesci nel Calich, e’ allarme
Moria di pesci nel porto di Fertilia probabilmente dovuto ad un anomalo sversamento .
Giornale di Mantova
Colorificio: rafforzata la bonifica
Molto spesso accade che un’azienda si trovi impreparata a gestire un evento di Danno Ambientale e soprattutto che sottovaluti un tale evento, che se non adeguatamente gestito e coperto da una polizza dedicata potrebbe portare anche al fallimento della stessa, poiché i costi effettivi del danno sono ingenti e non tutte le aziende sono abbastanza capienti da potersi sobbarcare una tali spese. La contaminazione tuttavia deve essere gestita e fermata e le spese graveranno sulla collettività.
GARDANOTIZIE.IT (WEB2 )
Indagini Arpa Lombardia su sversamento di benzina a Salo’
Il rischio maggiore di danno all’ambiente proviene da serbatoi o cisterne interrate poiché quando ci si accorge che è avvenuto lo sversamento è spesso tardi, l’inquinante ha già impattato la matrice ambientale suolo e spesso anche l’acqua. Un’adeguata manutenzione agli elementi interrati potrebbe prevenire molti sversamenti e soprattutto aiuterebbe ad accorgersi che qualcosa non va prima che avvenga il danno all’ambiente.
- 1
- 2
- 3
- …
- 19
- Successivo »
Dopo 15 anni di convivenza della popolazione con suolo e falda contaminata e grazie a 7 milioni di euro di fondi pubblici (PNRR) si potrà cominciare a porre rimedio alla bonifica di un sito inquinato in una delle aree più densamente popolate d’Italia. Con le opportune garanzie finanziarie probabilmente questa bonifica avrebbe già potuto essere completata da anni, e senza impattare sulla finanza pubblica, ovvero di tutti noi