Danno Ambientale
Filtra
TGCOM 24
Spagna: i produttori di salviette umidificate dovranno pagare per i danni ambientali causati
TUTTOGGI.INFO (WEB)
Operaio danneggia cisterna di gasolio, sversamento sul canale
Una contaminazione da gasolio si è originata durante lo svolgimento di attività edili presso terzi a causa di un errore da parte di un operaio che stava lavorando. Stimato uno sversamento di circa 100 litri di gasolio da una cisterna, denunciato l’operaio ed il titolare. Sono in corso gli accertamenti per verificare l’impatto dell’evento sulle matrici ambientali. Una delle cause più frequenti di danno all’ambiente è l’errore umano, spesso non si tengono in considerazione le possibile conseguenze, che non sono trascurabili.
NOTIZIE.IT
Esplosione devastante in una fabbrica chimica in Cina: emergenza a Gaomi
Un’esplosione devastante si è verificata presso la fabbrica di pesticidi dell’azienda Youdao Chemical.
Questo incidente ha immediatamente attirato l’attenzione dei media e delle autorità locali, generando preoccupazioni per la sicurezza dei residenti e per il rischio di danno all’ambiente. Non sono ancora chiare le cause. Quando accadano eventi di danno all’ambiente è importante anche porre attenzione sulla comunicazione con la stampa, poiché l’immagine dell’azienda potrebbe essere lesa.
TP24
La musica ad alto volume disturba la quiete pubblica e reca danno alla Riserva dello Stagnone
Anche la musica e in generale il rumore possano arrecare disturbo alle specie selvatiche e causare un danno ambientale. Questo è quello che sta succedendo a danno delle Riserva dello Stagnone. In questo senso qualunque attività in prossimità di un’area protetta dovrebbe gestire il rischio di danno all’ambiente causato dal rumore della propria attività e in questo senso anche una discoteca può essere ad alto rischio.
MESSAGGERO VENETO - GIORNALE DI PORDENONE
Moria di trecento pesci I naturalisti preoccupati “Piccoli rii inquinati”
A causa di una contaminazione, la cui origine non è ancora nota, sono morti 300 pesci. La conseguenza di una contaminazione alle acque, in questo caso trattasi di rii e di un fiume, è un danno alle specie che vi abitano. Sono in corso le indagini per risalire all’origine dello sversamento.
NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA - LECCE
Il mare diventa “rosso” per via del fango sversato da un cantiere edile sul porto di Tricase
Anche un materiale inerte come il fango può arrecare gravi danni all’ambiente, in particolare se viene sversato in grandi quantità in mare, fiumi e laghi. La presenza del fango può infatti danneggiare gravemente specie e habitat portando alla moria di varie specie. Tale sversamento anche se non riguarda sostanze pericolose potrebbe quindi richiedere costi di ripristino che, a seconda dell’entità del danno, possono essere anche ingenti (anche superiori al milione di euro) e richiedere diversi anni di intervento per il completo ripristino delle risorse naturali danneggiate. Le polizze per i danni all’ambiente coprono anche questa tipologia di scenari e i relativi costi di ripristino, è auspicabile che in futuro sempre più aziende si dotino di questa copertura.
ILGIORNO.IT (WEB)
Lacchiarella, recuperati 16 fusti. I volontari del Parco Sud bonificano la zona dai rifiuti
Anche gli enti pubblici possono avere la necessità di sottoscrivere una polizza di Responsabilità Ambientale. Infatti, nel caso di abbondono di rifiuti in un’area pubblica, con la copertura per gli atti dolosi di terzi, l’Ente avrebbe garanzia della copertura delle spese di ripristino dell’area, compresi i danni a specie e habitat, anche qualora il responsabile non venisse trovato o risultasse insolvente.
CONTRORADIO.IT (WEB)
Calenzano: dopo l’incendio all’Eni, corsi d’acqua contaminati
Le conseguenze di un incendio possono avere impatti importanti sulle matrici ambientali. Oltre alla ricaduta al suolo dei fumi di combustione, le acque d spegnimento possono prendere in carico sostanze inquinanti e diffonderle all’esterno attraverso gli scarichi industriali.
Risulta quindi fondamentale un’attenta analisi dei rischi e la predisposizione di efficaci misure di prevenzione e mitigazione.
ESPANSIONETV.IT
Ecuador, 500mila persone colpite dall’inquinamento da petrolio
Lo sversamento di idrocarburi nei principali fiumi dell’Ecuador a causa della rottura dell’oleodotto transecuadoriano sta privando oltre mezzo milione di abitanti della possibilità di approvvigionarsi di acqua potabile e di praticare la pesca.
ROBOREPORTER.IT
Esplosione al Deposito Eni di Calenzano: Indagini per Inquinamento Ambientale
A seguito della tragica esplosione al deposito Eni di Calenzano, avvenuta il 9 dicembre 2024, la procura di Prato ha avviato una consulenza tecnica per valutare l’eventuale inquinamento ambientale causato dall´evento e dai successivi sversamenti di combustibile. Sono iniziate le indagini per verificare se c’è stata contaminazione delle acque sotterranee e delle aree circostanti. L’esigenza
di valutare l´inquinamento è stata accentuata dai malfunzionamenti verificatisi nell´impianto, che hanno comportato sversamenti di combustibile.
- 1
- 2
- 3
- …
- 20
- Successivo »
Il Ministero per la transizione ecologica spagnolo mira a ridurre i rifiuti marini e dice stop allo scarico delle salviettine umidificate nei water. Il nuovo disegno di legge va oltre la Direttiva 2019/904 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giungo 2019: dato il danno ambientale causato dalle salviette umidificate, la nuova legge obbligherà i produttori a coprire i costi di bonifica dei loro prodotti, compresa la pulizia delle infrastrutture igienico-sanitarie e di trattamento, nonché il successivo trasporto e trattamento. E’ importante ed urgente una copertura per i danni ambientali da prodotto.