Danno Ambientale
Filtra
ITALIAOGGI.IT (WEB)
Le istituzioni finanziarie nell’UE stanno provocando danni all’ambiente e ai diritti umani
ILSALVAGENTE.IT
Sulla morte del Lago di Vico l’inerzia colpevole delle istituzioni
Interessante articolo che fa riflettere su come anche un’attività agricola possa causare un gravissimo danno ambientale, che nel caso del Lago di Vico sta portando alla morte di un intero ecosistema ed all’avvelenamento delle acque potabili
PONTINIAECOLOGIA.BLOG SPOT.COM (WEB2)
Il rebus marmettola. C’e’ il danno ambientale. Ma non si puo’ applicare senza un responsabile
La minaccia di danno ambientale per l’inquinamento da marmettola c’è ma non si può applicare perché non è possibile individuare l’esatto responsabile.
DIRITTO.NET (WEB)
Il diritto ambientale internazionale: principi e accordi
Il diritto ambientale internazionale è un insieme di principi e accordi che mirano a tutelare l’ambiente a livello globale. Questo ramo del diritto si occupa di regolamentare le azioni degli Stati e delle organizzazioni internazionali al fine di prevenire danni all’ambiente e promuovere uno sviluppo sostenibile, si avvale di accordi internazionali per promuovere la cooperazione tra gli Stati. La sua importanza è sempre più riconosciuta, poiché la tutela dell’ambiente è diventata una priorità globale.
CORRIERE DI VITERBO E DELLA PROVINCIA
Arsenico, Chemical city sotto accusa
La causa dell’alta concentrazione di arsenico nelle acque della Tuscia è da sempre stato attribuito alla natura vulcanica del territorio viterbese, ma la causa potrebbe essere ricondotto ad un deposito di prodotti chimici dismesso da anni e ancora in parte da bonificare.
GRAVITA-ZERO.ORG
Quali sono i problemi ambientali legati alla chimica?
I problemi ambientali generati dall’industria chimica sono numerosi e complessi, la cosa importante è possibile mitigare significativamente questi impatti. Adottare tecnologie più verdi, migliorare la gestione dei rifiuti e implementare pratiche più sostenibili sono passi fondamentali verso una soluzione. L’obiettivo è un equilibrio tra sviluppo industriale e tutela ambientale.
LANAZIONE.IT (WEB)
Allarme inquinamento al Trasimeno. Microplastiche nel 98% dei campioni
Sono state raccolte e analizzate 9 mila microplastiche nei laghi di Bracciano, Trasimeno e Piediluco e sono state evidenziate microplastiche presenti in circa il 98% dei campioni raccolti di dimensioni inferiori ai 5 millimetri, principalmente risalenti a buste di plastica, cosmetici, abbigliamento e pneumatici tra i principali responsabili dell’inquinamento da plastica.
NANOPRESS.IT (WEB)
Trovati pesticidi oltre il limite di legge nella falda acquifera di Manerbio
Un’indagine degli Enti di controllo ha evidenziato la presenza di sostanze tossiche nella falda di
Manerbio, in provincia di Brescia, nei pressi dell’azienda Finchimica. Uno stabilimento enorme a ridosso del casello autostradale, che produce agrofarmaci e che da poco aveva ricevuto l’autorizzazione per un ampliamento per produrre erbicidi.
INNATURALE.COM
Inquinamento: in Italia contaminato il 32 per cento di fiumi, laghi e mari
Le indagini di Legambiente hanno rivelato che in fiumi, laghi, corsi d’acqua e mari italiani i livelli di inquinamento sono oltre la norma. Il 32% dei siti analizzati non è apparso a norma. Maladepurazione, scarichi abusivi e crisi climatica sono state indicate come le minacce più pressanti.
- 1
- 2
- 3
- …
- 13
- Successivo »
E’ recentemente stato inviato all’UE un rapporto del WWF e di un’altra dozzina di organizzazioni ambientalistiche in merito alla prossima emanazione delle regole di due diligence sui criteri ESG per le attività finanziarie. Il rapporto evidenzia l’importanza di queste organizzazioni, assicurazioni incluse, nel contribuire a determinare, oppure nel prevenire e mitigare, i danni all’ambiente e le violazioni dei diritti umani.