Danno Ambientale

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
29.07.22

ADUC.IT

Ambiente pulito e sano. Per Onu è diritto universale

L’ONU ha adottato di recente una risoluzione storica per affermare che il diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibile è un diritto umano universale. Un ottimo punto di partenza per far sì che questo diritto possa concretizzarsi  attraverso l’attuazione degli accordi ambientali internazionali, la definizione di adeguate politiche ambientali ed economiche nazionali e una maggiore attenzione alla prevenzione e riparazione dei danni all’ambiente.

29.07.22

Le Scienze

Le regioni centrali tirreniche un hot-spot per i tornado

Da un recente lavoro del CNR risulta che in Italia negli ultimi 30 anni sono avvenuti oltre 15 tornado di elevata intensità all’anno, con un graduale incremento della frequenza a causa dei cambiamenti climatici in atto. Le osservazioni, suffragate da analisi statistiche e da modelli matematici, rilevano una elevata frequenza di tali fenomeni in aree economicamente sviluppate, quali la Pianura Padana ed il Lazio, nelle quali operano numerose aziende che possono esserne impattate, e di conseguenza possono a loro volta causare un danno all’ambiente (ad es. per il danneggiamento di serbatoi e tubazioni fuori terra)

25.07.22

Greenreport

Incendi: il danno ambientale non e’ coperto dalle polizze Incendio o RCT

Gli incendi sono sempre più frequenti, in Italia come in altri Paesi europei, e possono causare anche gravi impatti ambientali principalmente legati alle acque di spegnimento e alla deposizione di polveri, ma una peculiarità nazionale è sicuramente legata alla forte sottoassicurazione dei rischi ambientali delle aziende, che solo nell’1% dei casi hanno una copertura dedicata per questa tipologia di rischio.

25.07.22

Insurancetrade

Danno ambientale: coperto solo l’1% delle aziende

Uno dei principali fattori di rischio per un’azienda è collegato al danno all’ambiente, scenario tuttavia estremamente poco assicurato dalle aziende italiane.

25.07.22

Allarme caldo e incendi, le aziende non sono coperte sul piano assicurativo

Gli incendi sono sempre più frequenti, anche a causa delle condizioni climatiche sempre più severe e della penuria d’acqua. Ma spesso non si pensa che oltre ai danni all’azienda si possono determinare anche danni all’ambiente, che non vengono normalmente coperti da polizze non dedicate.

25.07.22

Interessante analisi della copertura assicurativa delle aziende italiane per i danni all’ambiente e delle possibili conseguenze sulla sopravvivenza delle aziende stesse.

13.06.22

Altalex

Riparazione forma specifica, per equivalente e danno punitivo

Il tema dell’obbligo di riparazione del bene ambientale danneggiato verso il ripristino per equivalente, fino al danno punitivo, di recente apparizione anche nel nostro ordinamento, viene esaminato in questo interessante articolo

11.06.22

Filodiritto

Danno ambientale: responsabilità del proprietario incolpevole del sito

Il tema del proprietario incolpevole viene trattato in questo articolo che fa il punto sulla situazione attuale delle scuole di pensiero e della giurisprudenza sul tema

06.06.22

TELENUOVO.IT

Pfas, processo Miteni: societa’ conosceva concentrazione sostanze chimiche nellacqua

Miteni sarebbe stata a conoscenza della presenza di Pfoa nelle acque di scarico dal 2008, ma non avrebbe informato come invece prevedeva la legge.

01.06.22

FANPAGE.IT (WEB)

Migliaia di pesci morti hanno galleggiato sul lago di Comabbio per due giorni: ipotesi inquinamento

Importante moria di pesci nel lago di Comabbio ; non è la prima volta che accade un episodio simile e le indagini in corso cercheranno di stabilire la causa dell’inquinamento .