Contaminazione
Filtra
Impianti e depositi chimici
IL GIORNALE DI VICENZA
“Inquinamento all’ex fungaia. Idrocarburi finiti nel terreno”
Una delle sorgenti più frequenti di danno ambientale è rappresentata dalla corrosione di serbatoi interrati, in questo caso si trattava di un sito dismesso da 20 anni .
IL RESTO DEL CARLINO - EDIZIONE MACERATA
“E’ stato un inquinamento a provocare la moria di grosse carpe”
Non solo e industrie possono arrecare danno all’ambiente. Un grande complesso condominiale in questo caso di cronaca è sospettato di aver causato la moria di carpe in un laghetto a Porto Recanati. La causa sembrerebbe una perdita dalle reti interrati dei reflui civili. Nell’ordinamento italiano gli obblighi per chi inquina sono i medesimi sia che il responsabile sia un’impresa così come per un privato.
ILSALVAGENTE.IT
Inquinamento da nurdle: un disastro sottovalutato
In questo disastro marittimo i più gravi danni all’ambiente non sono al momento imputati alla perdita di idrocarburi e delle sostanze chimiche trasportate ma alla dispersione di granulato plastico che è entrato nella catena alimentare e sta arrecando gravissimi danni a numerose specie e habitat naturali. A differenza di composti chimici che tendono a diluirsi in mare o a depositarsi sul fondo, in questo caso il materiale tende a disperdersi ed è estremamente persistente una volta introdotto nell’ambiente.
GIORNALEDIBRESCIA.IT (WEB)
Allarme Ispra: un terzo dei bresciani e’ a rischio alluvioni
In una situazione in cui gli eventi climatici estremi diventano di anno in anno più frequenti, una breve e interessante panoramica dei siti industriali a rischio alluvioni nella provincia di Brescia
FANPAGE.IT (WEB)
MILIONI DI PESCI STANNO MORENDO IN SPAGNA, UN DISASTRO AMBIENTALE CAUSATO DALLA NOSTRA AVIDITA’
- « Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 10
- Successivo »
Lo scenario di una guerra rende evidentemente tutto più drammatico e catastrofico, ma quello che dobbiamo comunque tenere sempre presente è che uno stabilimento o un deposito di sostanze chimiche, anche di uso quotidiano e domestico come l’ammoniaca, non è mai da sottovalutare e può creare gravi conseguenze all’uomo e all’ambiente, sia nel caso di incidente che, come nel caso in esame, di uso scellerato di bombe