Contaminazione

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
26.10.23

DIRITTO.NET (WEB)

L’impatto legale dell’inquinamento delle acque sotterranee

L’inquinamento delle acque sotterranee rappresenta un problema di grande rilevanza ambientale e sanitaria. Le acque sotterranee sono una risorsa preziosa per l’approvvigionamento idrico e la loro contaminazione può avere conseguenze disastrose per l’ecosistema e per la salute umana.

26.10.23

DIRITTO.NET (WEB)

Le normative sulla responsabilita’ delle industrie chimiche per l’inquinamento delle acque

Le industrie chimiche svolgono un ruolo fondamentale nella nostra società, fornendo una vasta gamma di prodotti che vanno dai farmaci ai materiali da costruzione. Tuttavia, l’attività di queste industrie può comportare anche gravi conseguenze per l’ambiente, in particolare per le risorse idriche. L’inquinamento delle acque è infatti uno dei principali problemi causati dalle industrie chimiche.

26.10.23

DIRITTO.NET (WEB)

La responsabilita’ legale delle estrazioni minerarie per l’inquinamento delle acque

L’importanza delle estrazioni minerarie per l’economia di un paese è indiscutibile. Tuttavia, è altrettanto importante considerare gli effetti negativi che queste attività possono avere sull’ambiente e sulla salute umana. Uno dei principali problemi legati alle estrazioni minerarie è l’inquinamento delle acque. Le sostanze chimiche utilizzate durante il processo di estrazione possono contaminare le falde acquifere sotterranee, compromettendo così la qualità dell’acqua potabile. Questo fenomeno può avere conseguenze disastrose per l’ecosistema e per la salute delle persone che dipendono da queste risorse idriche.

26.10.23

DIRITTO.NET (WEB)

La responsabilita’ legale delle attivita’ agricole per l’inquinamento delle acque

Le attività agricole utilizzano una serie di prodotti chimici come pesticidi e fertilizzanti, che possono finire per inquinare le acque superficiali e sotterranee. Questi prodotti, se utilizzati in modo improprio o in eccesso, possono infiltrarsi nel terreno e raggiungere le falde acquifere, compromettendo
così la qualità dell’acqua potabile. La normativa italiana prevede una serie di regole e disposizioni volte a prevenire e contrastare l’inquinamento delle acque da parte delle attività agricole.

25.01.23

BRESCIAOGGI.IT (WEB)

Acidi fuori norma, azienda sotto sequestro

Trascurare la manutenzione degli impianti e non attuare le misure necessarie per evitare la contaminazione delle risorse naturali può avere gravi conseguenze sia economiche che sul fronte civile e penale per i vertici dell’impresa come racconta questo caso di cronaca relativo a tre aziende galvaniche. Situazione resa ancora più grave dal sospetto traffico illecito di rifiuti.

08.09.22

ILGIORNO.IT (WEB)

Ladri bucano l’oleodotto: il gasolio invade un campo

Un tentativo di furto da un oleodotto ha provocato, in un campo nel pavese, uno sversamento di gasolio. Le squadra di emergenze sono intervenute immediatamente per cercare di limitare i danni. Sono in corso le valutazioni ambientali.

17.08.22

IL MESSAGGERO - EDIZIONE ABRUZZO/REGIO

Mancata bonifica della discarica indagato il sindaco Ferretti e l’ex

Al sindaco ed all’ex sindaco di Atri sono stati contestati i reati di mancata bonifica di una ex discarica e il conseguente inquinamento delle acque sotterranee.

07.08.22

LA SICILIA - EDIZIONE SIRACUSA

Inquinamento ex discarica Arenaura, si’ alle indagini preliminari

Gli Enti di Controllo hanno approvato il piano di indagini preliminari per la definizione dello stato di inquinamento di una ex discarica di rifiuti solidi urbani a Siracusa, con un costo previsto di oltre 270.000 euro.

25.07.22

Allarme caldo e incendi, le aziende non sono coperte sul piano assicurativo

Gli incendi sono sempre più frequenti, anche a causa delle condizioni climatiche sempre più severe e della penuria d’acqua. Ma spesso non si pensa che oltre ai danni all’azienda si possono determinare anche danni all’ambiente, che non vengono normalmente coperti da polizze non dedicate.

23.07.22

In questo articolo è illustrato uno dei – purtroppo frequenti – casi di incidente stradale, con la conseguente minaccia di danno all’ambiente, che può portare a conseguenze anche molto gravi dal punto di vista della contaminazione del suolo e delle acque superficiali e sotterranee