Contaminazione Falda

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
22.04.22

VERONASERA.IT (WEB)

Processo Pfas. «Miteni monitorava le sostanze tossiche sui dipendenti gia’ agli inizi del 2000»

Risulta che la società Miteni fosse a conoscenza dell’utilizzo di sostanze nocive da molto tempo in quanto aveva attivato, già nel 2000, dei biomonitoraggi sui dipendenti.

14.04.22

LANAZIONE.IT (WEB)

Benzene nel Tevere e polveri di amianto Scatta il sequestro nell’impianto di asfalti

La contaminazione delle acque di falda con benzene ed una presunta serie di inosservanze delle autorizzazioni ambientali hanno portato al sequestro di un impianto adibito alla produzione di conglomerati bituminosi a Sansepolcro, nell’aretino. Sono in corso le indagini da parte degli organi competenti.

08.04.22

WELFARENETWORK.IT (WE B2)

Caso Tamoil: limmobilismo sta causando danni ambientali

Aggiornamento sulle attività di bonifica previste per il sito Tamoil di Cremona in cui il ritardo negli interventi sta aggravando la contaminazione di terreno e falda.

08.04.22

LINKIESTA.IT (WEB)

Le zone umide sono fondamentali per il pianeta e per questo vanno tutelate

L’inquinamento delle acque sotterranee è un problema per tutta la regione del
Mediterraneo. Preservare l’acqua che si trova nel sottosuolo è importante per il ciclo
idrologico e per ridurre l’impatto degli eventi meteorologici estremi. Questo è l’obiettivo del
progetto Wetland-based Solutions, che riunisce più di 30 partner in 10 paesi.

05.04.22

REPUBBLICA.IT

Acque sotterranee, dalla scarsita’ all’inquinamento: la grande crisi dell’oro blu

Questa risorsa fondamentale per le città e l’agricoltura si riduce ed è sempre più minacciata
dall’inquinamento. L’ulitmo rapporto Onu racconta mali e soluzioni per evitare di
rimanere a secco.

25.02.22

ILGAZZETTINO.IT (WEB)

Processo Pfas, l’ex dirigente Arpav: «La barriera idraulica di Miteni non ha mai funzionato»

Il caso Miteni resta uno dei più gravi della storia del nostro Paese per estensione della contaminazione. Ad aggravare la posizione dell’azienda il fatto che non si sia fatto abbastanza per evitare l’aggravarsi della contaminazione dal 2013 al 2021.

01.12.21

CORRIEREDELVENETO.COR RIERE.IT (WEB)

«Pfas, e’ il piu’ grande inquinamento acqueo d’Europa» – CorrieredelVeneto.it

Aggiornamento su MITENI e la contaminazione da PFAS che risulta essere la più grave d’Europa per estensione della falda contaminata.

02.09.21

CORRIERE ROMAGNA DI RAVENNA FAENZA-LUGO E

EX SAROM, INQUINAMENTO OLTRE I LIMITI

16.07.21

CITTADELLASPEZIA.COM

NUOVE INDAGINI ALLA VACCARI, POSSIBILE INQUINAMENTO PIU’ ESTESO

26.04.21

MANDURIAOGGI.IT (WEB)

MANDURIA – CONCENTRAZIONI DI SOGLIA DI CONTAMINAZIONE SUPERATE: L’ORDINANZA DEL SINDACO PECORARO REL