Contaminazione Falda
Filtra
NANOPRESS.IT (WEB)
Trovati pesticidi oltre il limite di legge nella falda acquifera di Manerbio
Il resto del Carlino
Una fogna a cielo aperto Prelievi Arpam e indagati
Perdite dalle tubazioni recentemente realizzate che dovevano far confluire le acque nere al nuovo depuratore, ma sarebbero state schiacciate dal passaggio dei mezzi agricoli, scolmatori non autorizzati che avrebbero di fatto portato le acque nere sui fossi e nei terreni agricoli a valle, un impianto di depurazione nuovo che non funzionerebbe nel modo corretto: questa la situazione al vaglio degli investigatori che stanno indagando sulla presunta situazione di inquinamento e di danno ambientale a Filottrano (Marche), oltre che sulle eventuali responsabilità nella gestione della spesa pubblica e degli appalti.
CORRIEREDELLACALABRIA .IT (WEB)
Sin di Crotone, gli effetti tossicologici in uno studio di Unical ed Arpacal
I SIN, sono siti contaminati di rilevanza nazionale. Si caratterizzano per gravi contaminazioni delle matrici ambientali e spesso una maggiore incidenza di patologie nella popolazione che abita in prossimità di tali aree. Nel SIN di Crotone un recente studio ha analizzato proprio gli effetti degli inquinanti rilasciati dal sito sulla popolazione.
INTERNAZIONALE
Gli inquinanti eterni
A oltre 80 anni dalla loro comparsa, ci si sta oggi rendendo conto delle enormi problematiche ambientali e sanitarie che i PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) provocano. Apparsi sulla scena e da subito utilizzato nei campi più disparati per le proprietà uniche di resistenza chimica, resistenza al fuoco, idrorepellenza, scorrevolezza ed antiaderenza, oggi mostrano la loro persistenza nell’ambiente, al punto da essere definiti “contaminanti eterni”, e gli effetti negativi sulla salute umana, dei quali molti ancora in fase di studio.
RAINEWS.IT (WEB)
Pomezia: inquinamento ambientale, indagati due dirigenti Eni
Conclusione delle indagini preliminari a Pomezia per un grave caso di inquinamento del terreno e della falda causato dalla mancata esecuzione delle necessarie misure di prevenzione, nella fattispecie di doppio fondo sui serbatoi fuori terra e impermeabilizzazione dei bacini di contenimento, nonchè della realizzazione di un modello organizzativo ai sensi della 231 che prevedesse le opportune misure di prevenzione dell’inquinamento.
ILGIORNALEDIVICENZA.I T (WEB)
Ex Miteni Pfas e tumori al fegato. «Decessi raddoppiati» Ieri in Corte d’assise la testimonianza del
OSSERVATORIODIRITTI.I T
Pfas Veneto: nel sito della Miteni si aspetta la bonifica da 6 anni Centinaia di manifestanti c
Aggiornamento sul caso Miteni. L’azienda chimica ha causato la contaminazione della falda da PFAS nelle province di Verona, Vicenza e Padova per un’area di più di 600 km2.
RAINEWS.IT (WEB)
Monitoraggi continui per riportare l’acqua potabile a Taggia
In Liguria, nella zona di Taggia e Sanremo, è stata rilevata da ARPA la presenza di un contaminante (1, 2, 3 tricloropropano) nella rete acquedottistica. Le forze dell’ordine stanno ricercando il responsabile della contaminazione che dovrà poi rispondere del reato ambientale di inquinamento dell’acqua ad uso potabile. Il responsabile dovrà inoltre sostenere il costo per la bonifica della falda e risarcire il comune, le aziende e i cittadini danneggiati dalla sospensione della distribuzione di acqua potabile e per tutti i danni conseguenti alla contaminazione della falda.
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Successivo »
Un’indagine degli Enti di controllo ha evidenziato la presenza di sostanze tossiche nella falda di
Manerbio, in provincia di Brescia, nei pressi dell’azienda Finchimica. Uno stabilimento enorme a ridosso del casello autostradale, che produce agrofarmaci e che da poco aveva ricevuto l’autorizzazione per un ampliamento per produrre erbicidi.