Contaminazione Falda
Filtra
LA STAMPA - EDIZIONE ALESSANDRIA E
Cromo alla cascina Montemerla adesso si chiede aiuto in Regione
CORRIEREADRIATICO.IT (WEB)
Inquinamento alla foce del Chienti: sara’ monitorata la falda acquifera
Durante il monitoraggio delle acque sotterranee è stato scoperto un inquinamento da sostanze tossiche ; sono in corso analisi di rischio effettuate dal comune.
IL T
Ex Filzi inquinanti fino a tre metri
Nel sito dove è stata operativa la ex carbochimica è stata trovata una grave contaminazione da idrocarburi che raggiunge una profondità di 15 metri. In caso di fallimento dell’impresa le spese di bonifica vengono sostenute dallo Stato e di conseguenza dalla collettività. Inoltre la mancata notifica della contaminazione agli enti preposti è costata al dirigente di Rfi Damiano Beschin l’iscrizione nel registro
degli indagati nell’inchiesta per inquinamento e disastro ambientale.
IL TIRRENO
Oli, pompaggi contro la contaminazione
La bonifica di una falda acquifera da contaminanti può richiedere numerosi anni e ingenti spese. Questo caso di contaminazione da olii minerali ne è un tipico esempio. In assenza di una copertura completa per i danni all’ambiente, questi interventi, che possono durare anche più di 10 anni, sono interamente a carico dell’impresa.
GAZZETTADELSUD.IT (WE B)
Siderno, primo passo verso la bonifica della falda inquinata dalla Sika
DIRITTO.NET (WEB)
L’impatto legale dell’inquinamento delle acque sotterranee
L’inquinamento delle acque sotterranee rappresenta un problema di grande rilevanza ambientale e sanitaria. Le acque sotterranee sono una risorsa preziosa per l’approvvigionamento idrico e la loro contaminazione può avere conseguenze disastrose per l’ecosistema e per la salute umana.
NOTIZIEINUNCLICK.IT
V Forum Acqua. Lacqua sempre piu’ al centro della crisi climatica
L’acqua è sempre più al centro della crisi climatica ma le azioni per tutelarla si concentrano per lo più sull’utilizzo mentre nulla si sta facendo per migliorare la prevenzione dei danni all’ambiente che potrebbero contaminare o comunque danneggiare gravemente falde acquifere, fiumi, laghi e mare.
NANOPRESS.IT (WEB)
Trovati pesticidi oltre il limite di legge nella falda acquifera di Manerbio
Un’indagine degli Enti di controllo ha evidenziato la presenza di sostanze tossiche nella falda di
Manerbio, in provincia di Brescia, nei pressi dell’azienda Finchimica. Uno stabilimento enorme a ridosso del casello autostradale, che produce agrofarmaci e che da poco aveva ricevuto l’autorizzazione per un ampliamento per produrre erbicidi.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 10
- Successivo »
Oltre ai PFAS dalla falda si propagano anche i Benzotrifluri.