ambiente

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
06.10.22

Ansa

Brucia gasdotto nell’Alessandrino, fiamme alte 20-30 metri – Piemonte

I vigili del fuoco di Alessandria e di Novi Ligure sono impegnati nello spegnimento di un incendio scoppiato in un tratto di gasdotto, dietro lo stabilimento Kme di Serravalle Scrivia. Le fiamme, alte 20-30 metri, sono visibili anche dall’autostrada A7. Sulle cause del rogo sono in corso gli accertamenti.

01.08.22

NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA - BARI

Incendio e nubi nere all’ex Ilva. Le tute blu: “Danni inaccettabili”

Un incendio si è verificato all’ex Ilva di Taranto provocando una nube di fumo nero visibile in tutta la città, arrecando danni ingiustificabili agli impianti ma soprattutto mettendo a serio rischio l’incolumità dei lavoratori e la salute dei cittadini di Taranto. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’area.

 

29.07.22

ADUC.IT

Ambiente pulito e sano. Per Onu è diritto universale

L’ONU ha adottato di recente una risoluzione storica per affermare che il diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibile è un diritto umano universale. Un ottimo punto di partenza per far sì che questo diritto possa concretizzarsi  attraverso l’attuazione degli accordi ambientali internazionali, la definizione di adeguate politiche ambientali ed economiche nazionali e una maggiore attenzione alla prevenzione e riparazione dei danni all’ambiente.

24.06.22

Isprambiente.gov.it

Criteri di valutazione del rischio per l’individuazione dell’ordine di priorità degli interventi di bonifica

Il rapporto dell’ISPRA, così come da normativa(art. 199 del D.Lgs. 152/06) illustra le attività condotte  con l’individuazione dei criteri di priorità nazionali da applicare ai siti contaminati ed il successivo proseguo dell’attività, che porteranno alla definizione dei criteri definitivi, per l’individuazione dell’ordine di priorità di intervento, da applicare ai siti potenzialmente contaminati censiti nell’ambito territoriale di competenza.

16.03.22

CORRIEREALPI.GELOCAL. IT (WEB)

L’ambiente: la vittima collaterale della guerra in Ucraina per cui pagheremo un prezzo alto per anni

Il conflitto tra Russia e Ucraina ha ricadute sull’uomo, sull’economia ed anche sul pianeta : biodiversità, fiumi, terreni cono le vittime collaterali di questa guerra

17.02.22

Brescia oggi

Discarica radioattiva a Capriano-Scatta l’allerta pioggia

Il ritorno della pioggia dopo oltre due mesi di assenza di precipitazioni ha riportato sotto osservazione la fluttuazione del percolato alimentato dalla discarica radioattiva della ex Metalli Capra di Capriano.
Il timore di intense precipitazioni ha spinto Arpa, al termine della recente campagna di analisi, a sollecitare la copertura della discarica con bentonite per evitare che in futuro le piogge vadano a disgregare particelle delle scorie e produrre altro percolato, ovvero il fluido rilasciato da ogni genere di rifiuti. A valle della discarica sono stati rilevati da tempo ammoniaca, sodio e potassio superiori alla norma e concentrazioni anomale di ferro , manganese e azoto ammoniacale. Arpa ha dettato le regole d’ingaggio della messa in sicurezza della discarica e la Prefettura deve seguire le procedure di isolamento del materiale radioattivo
Si attende il progetto esecutivo di messa in sicurezza come da decreto del prefetto del 9 luglio 2020.

16.02.22

Milano Today

Grosso incidente sulla A1 traffico in tilt e autocisterna divorata da alte fiamme

Traffico paralizzato, con chilometri e chilometri di code, per un incidente tra Milano sud e Lodi.
Succede nella mattinata di mercoledì 16 febbraio sulla A1 Milano-Napoli. Un’autocisterna che
trasporta rifiuti e stava viaggiando in direzione Milano si è girata, ha invaso la carreggiata opposta e ha preso fuoco, venendo divorata da alte fiamme. Sul posto sono accorse cinque squadre dei vigili del fuoco, il 118 e due ambulanze. In base a una prima ricostruzione, il mezzo pesante, per cause ancora in via di accertamento  si è girato trasversalmente invadendo anche la carreggiata opposta, quella verso Bologna.

Vi segnaliamo, che la polizza RC Auto paga anche conseguenze ambientali legate a fumi, acque di spegnimento, danni a terzi anche per la sospensione del servizio autostradale e ritardi nelle consegne delle merci di terzi.

 

06.02.22

IL MESSAGGERO

Fiumi all’asciutto e incendi invernali. L’anno della siccita’

Il cambiamento climatico sta manifestandosi in modo sempre più concreto nella realtà di ogni giorno e di ogni cittadino

11.01.22

L' INCHIESTA DI SERA

La Provincia ordina la bonifica della discarica di Roccasecca e blocca la pretesa regionale

La discarica di Roccasecca è chiusa, ma il monitoraggio ambientale
prosegue e l’amministrazione provinciale ordina alla Mad di eliminare
lo stato d’inquinamento.
L’Arpa Lazio ha riscontrato il superamento dei limiti di agenti
inquinanti, come ferro, arsenico e manganese nelle acque sotterranee.

Di conseguenza l’amministrazione provinciale ha ordinato alla Mad –
che ha contestato la mancanza dei valori di fondo – l’adozione delle
misure di prevenzione e messa in sicurezza d’emergenza del sito entro 30 giorni.

10.01.22

TREVISOTODAY.IT (WEB)

Incendio alla Pmg: area sequestrata, aperto un fascicolo d’inchiesta

Uno spaventoso incendio è divampato nella serata di mercoledì alla PMG Srl, azienda di autotrasporti in via Pastro a Selva del Montello, provocando altissime fiammate e una densa nuvola nera che il vento ha trasportato in direzione nord ovest. In alcune zone la nube è molto bassa, quasi a livello del terreno.

A intervenire sul posto numerose squadre dei Vigili del Fuoco provenienti da vari distaccamenti della Marca: all’interno del capannone erano presenti diversi stoccaggi di materiale.

Le analisi effettuate dall’Arpav hanno evidenziato la presenza di sostanze come idrocarburi
aromatici, quali prodotti di combustione, e stirene associabile alla combustione di imballaggi
di polistirolo. Inoltre in almeno quattro campioni è stata rilevata la presenza di etanolo che
potrebbe essere associata alla presenza di contenitori di vino, stoccati all’interno
dell’azienda.