Rassegna Stampa
Filtra
INDUSTRYCHEMISTRY.COM
Certificazione Made in Italy per i danni ambientali industriali
Presentata alla sede della Commissione Europea a Bruxelles la certificazione PdR UNI 107/2021 Ambiente Protetto, partorita dal gruppo di lavoro coordinato dal Pool Ambiente dopo quasi 2 anni di duro lavoro e mirata a prevenire gli incidenti che possono causare un danno all’ambiente. Un lavoro italiano che può costituire un fondamentale riferimento a livello europeo
CORRIERE DEL MEZZOGIORNO - CAMPANIA
Terra dei fuochi, grazie ai droni nel 2022 incendi in calo dell’80%
Le nuove tecnologie hanno consentito una fondamentale riduzione del problema degli incendi di rifiuti nella terra dei fuochi, ma forse accanto alla repressione dei crimini ambientali bisognerebbe fornire delle soluzioni legali e sostenibili al problema dei rifiuti…
BBC SCIENCE WORLD
La scienza e la crisi climatica
L’incremento di CO2 nell’aria a causa delle attività umane è alla base di un sempre più innegabile cambiamento climatico, che a fronte del ridicolo risparmio di qualche soldo di riscaldamento in inverno è in realtà la causa di stravolgimenti che minacciano la nostra società, con l’incremento dei fenomeni climatici estremi, la desertificazione, la diffusione di nuove malattie, la crescita incontrollata di specie aliene, e per tale motivo anche prive dei naturali antagonisti. Un articolo interessante per entrare nella complessità del tema
CANICATTIWEB.COM (WEB )
Incendio in un’azienda di smaltimento di rifiuti ospedalieri: nessun ferito
Un grande incendio si è sviluppato presso un’azienda che tratta rifiuti ospedalieri, per il momento non risulterebbero intossicati e le cause sono ancora da accertare .
Sky TG24
Clima: 2022 anno nero per l’Italia
Inquietante riepilogo degli eventi meteorici eccezionali del 2022, aumentati in media di oltre il 50% rispetto al 2021, con danni a beni, al patrimonio artistico, alle infrastrutture ed alle persone
ARPA.PIEMONTE.IT (WEB )
Incendi nelle aziende di trattamento rifiuti: un’analisi per gestire meglio le emergenze
In questo articolo viene riportato un Progetto da parte di Arpa Piemonte per l’analisi delle procedure a seguito di incendi nelle aziende di trattamento rifiuti . A causa di un incendio frequentemente si verificano danni ambientali causati da fumi o da acque di spegnimento, è quindi fondamentale dotarsi di polizza dedicata e del supporto di una società di pronto intervento qualificata .
FOCUSICILIA.IT
Siti inquinati, in Sicilia sette su dieci restano ad aspettare la bonifica
Chi inquina paga ! Purtroppo spesso la normativa non è applicabile in quanto il proprietario o gestore del sito non è solvente ed a pagare è sempre la collettività , ci sono moltissimi siti “orfani in Italia” e sicuramente la presenza di una polizza ambientale potrebbe aiutare questa tipologia di problematica ed essere di gran supporto per tutte le imprese e collettività.
IL MERCOLEDI'
Incendio alla Recu Plast
Un incendio è divampato in un’azienda specializzata nella raccolta e recupero di materiali plastici. Si è originato da un banale cortocircuito, i VVF sono intervenuti prontamente e i danni sembrano essere contenuti. Al momento non è chiaro se la vicenda abbia causato danni ambientali.
- « Precedente
- 1
- …
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- …
- 204
- Successivo »
Interessante approfondimento sulla differenza fra due diffusi concetti nel dibattito sul cambiamento climatico.