Rassegna Stampa
Filtra
15.03.23
14.03.23
GIORNALEDIBRESCIA.IT (WEB)
L’«inquinante eterno» in almeno quattro siti bresciani: la mappa delle contaminazioni da Pfas
14.03.23
ILGAZZETTINO.IT (WEB)
Terra inquinata dai Pfas. Il Tar: «Paghi la Marzotto». Respinto il ricorso della Manifattura Spa con
14.03.23
14.03.23
15.03.23
14.03.23
IL MATTINO DI PADOVA
Trattoria “alla Griglia” incendiata la legnaia Ustionato il titolare
14.03.23
14.03.23
IL GAZZETTINO - EDIZIONE PORDENONE/SACI
Allarme falde inquinate “La situazione e’ irreversibile”
Un altro articolo riprende lo studio effettuato dalla testata francese Le Monde sulla diffusione dei PFAS in Europa evidenziando la situazione in Friuli.
14.03.23
- « Precedente
- 1
- …
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- …
- 199
- Successivo »
In Liguria, nella zona di Taggia e Sanremo, è stata rilevata da ARPA la presenza di un contaminante (1, 2, 3 tricloropropano) nella rete acquedottistica. Le forze dell’ordine stanno ricercando il responsabile della contaminazione che dovrà poi rispondere del reato ambientale di inquinamento dell’acqua ad uso potabile. Il responsabile dovrà inoltre sostenere il costo per la bonifica della falda e risarcire il comune, le aziende e i cittadini danneggiati dalla sospensione della distribuzione di acqua potabile e per tutti i danni conseguenti alla contaminazione della falda.