Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
04.07.23

NICOLAPORRO.IT

Donbass, il disastro ambientale in atto di cui nessuno ne parla

Oltre ai danni alle città e alla perdita di vite umane, la guerra ha conseguenze ambientali di cui non si parla. Oggi la situazione relativa alle miniere non sotto il controllo governativo nel Donbass non è verificata poiché non è consentito l’accesso agli impianti stessi, la continua estrazione di carbone non regolamentata ed illegale, rappresenta una minaccia significativa per l’ambiente. Il bacino carbonifero di Donetsk è storicamente una zona ad alto rischio ecologico ma con l’inizio delle ostilità, il rischio di inquinamento incontrollato e su larga scala è aumentato drasticamente e potrebbe avere dimensioni catastrofiche.

05.07.23

OGGITREVISO.IT (WEB)

Ormelle, sversamento del gasolio nel canale

I sempre più frequenti eventi naturali estremi possono essere la causa di danni all’ambiente. E’ quello che è successo nella mattinata di ieri a Ormelle: a causa di un improvviso e forte acquazzone si è alzato il livello di una cisterna interrata, provocando lo sversamento di gasolio nel canale.

04.07.23

LA REPUBBLICA - EDIZIONE TORINO

In fiamme due aziende di Nichelino E caccia al piromane

A cause di un incendio per atto doloso sono andate a fuoco due aziende, la prima che produce pannelli fonoassorbenti e l’altra un’azienda agricola , specializzata nella coltivazione del basilico, con conseguenti danni anche ad altre aziende a loro limitrofe. L’incendio è lo scenario di danno all’ambiente comune a tutte le tipologie di attività che, a causa della nube, dei fumi e delle ceneri della combustione ha quasi sempre risvolti ambientali, tuttavia ancora oggi viene sottovalutato dagli imprenditori.

03.07.23

QUICOSENZA.IT (WEB)

Percolato nei fiumi, Legambiente: «Ancora nulla sulla bonifica e sui tempi. Va rimosso subito»

Un disastro ambientale si è originato a causa dalla fuoriuscita di una grande quantità di percolato
dalla discarica sita nel comune di Scala Coeli,  il 22 giugno scorso che si è riversato nel fiume
Patia e poi nel Nicà. Poco ancora è stato fatto per impedire che il percolato finisca in falda.  Disastri Ambientali hanno un impatto nei confronti della collettività e non solo dell’ambiente, ecco perché avere una polizza di Tutela Ambientale rappresenta uno strumento di tutela e salvaguardia dell’ambiente e della collettività e aiuta l’assicurato anche nella gestione della crisi e dell’emergenza.

06.07.23

Il Riformista

Cina, disastroso incendio devasta un impianto chimico a Guixi

Ieri un vasto incendio è scoppiato in un impianto chimico a Guixi, una città nella provincia orientale del Jiangxi, in Cina, in seguito ad un’esplosione. L’incendio ha provocato ondate di denso fumo nero, che ha totalmente coperto il cielo sulla città. Le cause sono ancora in corso di accertamento. L’incendio è lo scenario che può interessare tutte le tipologie di attività e che nella maggior parte dei casi avrà risvolti ambientali.

03.07.23

PRIMAPADOVA.IT

Tombolo, incendio nell’azienda che smaltisce rifiuti: 40 quintali di carta riciclata in fumo

Un incendio ha interessato un’azienda che smaltisce carta, tempestivo è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco che hanno limitati i danni alla struttura. Al momento le indagini sono ancora in corso e non si conoscono i risvolti ambientali dell’accaduto. L’incendio è lo scenario di danno all’ambiente che interessa qualsiasi azienda, che viene molto spesso sottovalutato dal punto di vista ambientale.

04.07.23

TOSCANACHIANTIAMBIENT E.IT

Bonifiche a Piombino, aperta la gara per la falda inquinata delle acciaierie

Lavori per 88 milioni di euro finanziati con fondi statali per la bonifica della falda delle acciaierie di Piombino. Un altro aspetto importante per un’azienda che riguarda la copertura assicurativa per i danni all’ambiente riguarda la tutela della collettività, poiché in caso di danno all’ambiente un’azienda non adeguatamente assicurata potrebbe trovarsi a gestire un sinistro con importi molto alti e tempi di gestione molto lunghi e in caso di inadempienza, questi oneri ricadrebbero sulla collettività.

29.06.23

MECCANICA-PLUS.IT (WE B2)

Tutela dai danni ambientali, proposta di legge presentata alla Camera

È stata presentata alla Camera, lo scorso maggio, una proposta di legge per incentivare le aziende, attraverso meccanismi di credito d’imposta, a promuovere la cultura della prevenzione e della riparazione dei danni ambientali, incoraggiando quindi comportamenti più virtuosi atti a garantire un’efficace protezione delle risorse naturali e della salute delle persone. Si stima che in Italia meno del 2% delle aziende abbia sottoscritto una copertura assicurativa dedicata, con rischi d’insolvenza particolarmente elevati in caso di danno.

30.06.23

Sanremonews.it

Liquame biancastro nell’Oasi del Nervia, i volontari: “Grave sversamento, il danno ambientale è incalcolabile”

Una grossa quantità di liquame biancastro si è riversata nelle acque del fiume Nervia invadendo le aree dell’area protetta, provocando danni ambientali incalcolabili. La causa dello sversamento è stata ricondotta al malfunzionamento del sistema di controllo fognario.

30.06.23

PADOVAOGGI.IT (WEB)

A fuoco 40 quintali di carta riciclata: salva la struttura aziendale

Incendio in un impianto di recupero rifiuti nel padovano, per fortuna le fiamme sono divampate su un cumulo di carta riciclata all’esterno senza interessare la struttura. In corso le verifiche di Arpav, ma al momento non sembra ci sia alcun problema d’inquinamento.