Rassegna Stampa
Filtra
FANPAGE.IT (WEB)
Incendio in una fabbrica di scarpe ad Arzano, colonna di fumo nero dal polo industriale
CRONACHE DI CASERTA
Rogo in zona Asi, analisi dell’Arpac
Un densa colonna di fumo si è originata a causa di un incendio, le cui cause sono ancora da accertare, da un calzaturificio. La zona che ha interessato l’incendio è il deposito di pellame e calzature dove si trovano anche macchinari. E’ stato domato dai vigili del fuoco, ma le verifiche ambientali sono ancora in corso.
"#NATURA
Assicurazioni green, scatta l’allarme: solo lo 0,45% delle aziende italiane è dotato di una copertura completa per i danni all’ambiente
Sulla base della prima rilevazione statistica condotta da ANIA, solo lo 0,45% delle imprese italiane sono dotate di una polizza assicurativa completa per i danni all’ambiente.
LA NUOVA ECOLOGIA
Cocktail chimico
I dati del rapporto “Stop pesticidi nel piatto” di Legambiente: oltre che sul cibo, i fitofarmaci
sono presenti nelle falde, nei terreni e danneggiano la biodiversità.
IL RESTO DEL CARLINO - EDIZIONE ANCONA/RIVIERA
Idrocarburi a scuola, (ri)ecco i forestali
Un grave inquinamento al terreno è stato riscontrato in una scuola. A settembre 2022, si erano svolti i lavori per un getto di calcestruzzo presso la scuola ma la betoniera aveva perso una consistente quantità di olio motore. Solo una parte della terra contaminata sarebbe stata rimossa per risparmiare sulle spese di bonifica. Affidarsi a esperti è la scelta ottimale per evitare ulteriori conseguenze di un danno all’ambiente che di per sé è già molto grave.
IL GIORNO - MILANO
Rogo in un’azienda, task force all’opera
Un incendio si è sviluppato all´interno della PSV srl di Settala, azienda si occupa di imballaggi di plastica. Le fiamme sono state circoscritte e confinate in un punto del capannone ma domate
solo in serata. Le indagini sono ancora in corso per definire cause e conseguenze, da verificare anche eventuali risvolti ambientali dell’accaduto.
GREENME.IT (WEB)
C’e’ un invisibile e tossico nemico nei microestuari dei fiumi: PFAS, disastro ambientale nascosto
Quello della contaminazione da PFAS è un problema che riguarda qualsiasi settore della nostra vita e i nuovi dati sono davvero allarmanti.
ROMA.REPUBBLICA.IT (W EB)
Ci sono tremila litri di benzina e 80 di gasolio sotto piazza Giuochi Delfici
Un serbatoio nuovo, integro, collocato nella sua sede a regola d’arte rispettando le prescrizioni
tecniche richieste, contenente idrocarburi, costituisce una situazione di pericolo per definizione, e questo pericolo deve essere gestito seguendo delle regole per tenere sotto controllo il conseguente rischio che si verifichi un evento negativo. La percentuale che qualcosa di negativo accada aumentano con la mancanza di manutenzione e controlli sui serbatoi, specialmente se interrati.
QDS.IT
Trapani, dopo l’acqua inquinata il ritorno alla normalità
Dopo numerosi disagi per i cittadini è stato individuato un tubo di ferro arrugginito che ha causato i problemi sulla salubrità dell’acqua e sono stati avviati i conseguenti interventi di ripristino. L’acqua reflua inquinata andava a confluire nelle condutture dell’acqua potabile per via di un tubo di ferro arrugginito, che risale ai tempi della costruzione delle case popolari o, forse, della Caserma dei
vigili del fuoco. Si tratta in ogni caso di una tubatura che non fa parte direttamente della condotta comunale, ma di un allaccio che attraversava una fognatura. Un adeguata manutenzione è fondamentale per evitare danni ambientali da parte di tutti, poiché chiunque potenzialmente può causare un danno all’ambiente.
- « Precedente
- 1
- …
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- …
- 213
- Successivo »
Un incendio si è sviluppato presso una fabbrica di scarpe. Al momento non sono note le cause del rogo, che potrebbe essere stato originato da un malfunzionamento delle apparecchiature
presenti nell´attività.