Rassegna Stampa
Filtra
ILDOLOMITI.IT
Una grossa colonna di fumo e le fiamme sul tetto, allarme incendio in una segheria
VERONANEWS.NET
Regione Veneto: contributi a Comuni e Province per interventi di bonifica ambientale siti inquinati
Il Resto del Carlino
Ca.Re., spento l’incendio: “Troppi roghi: perché?”
I Vigili del Fuoco provenienti da diverse città hanno impiegato oltre 20 ore per spegnere un incendio che ha interessato 250 tonnellate di plastica all’interno di un centro di selezione e trattamento rifiuti. Grande la preoccupazione tra i residenti anche se i primi rilievi degli Enti hanno dato esiti confortanti.
Greenreport.it
Causa di 6 ragazzi portoghesi contro 32 Paesi europei: hanno il dovere legale di agire contro la crisi climatica
Negli scorsi giorni si è tenuta la prima udienza di fronte alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo della causa intentata da 6 giovani portoghesi contro 32 Stati europei accusati di non intervenire in maniera attiva per contrastare i cambiamenti climatici.
MATTINODIVERONA.IT
Processo Pfas: dal 2013 investiti oltre 100 milioni di euro per fronteggiare il grave inquinamento
Comunemente non si ha la percezione delle conseguenze economiche che i fenomeni di contaminazione e i danni all’ambiente possono avere, le tempistiche necessarie per le operazioni di ripristino e le conseguenze per la collettività.
Focus
Clima: le alluvioni centenarie diventeranno (forse) annuali
Con il termine 100-year flood si indicano gli eventi alluvionali che, ogni anno, hanno la probabilità di verificarsi dell’1%. Sono eventi di intensità eccezionale che si verificano circa ogni secolo.
Un recente studio della University of Alabama ha evidenziato che, a causa dell’innalzamento del livello dei mari, sta aumentando la vulnerabilità di molte aree che potrebbero essere quindi interessate da eventi estremi con una frequenza ridotta a 10-15 anni.
LA STAMPA
Se il clima malato finisce in tribunale
Nel 2015 venne presentato l’Accordo di Parigi sul clima, coinvolgente il mondo intero, per contrastare l’aumento del riscaldamento globale mediante la riduzione delle emissioni dei gas ad effetto serra. Pur non mancando alcuni provvedimenti da parte degli Stati, le difficoltà, i contrasti e le marce indietro sono state importanti. La questione del riscaldamento globale è stata e sarà oggetto di discussione davanti al tribunale della Corte europea dei diritti umani.
Milano Finanza
Gestione dei rischi ESG il ruolo del settore assicurativo
La normativa ESG rappresenta un insieme di criteri utilizzati per valutare le performance di un’azienda in termini ambientali, sociali e di Governance. In questo scenario, le compagnie assicurative possono incentivare i loro clienti a mettere in campo pratiche sostenibili, offrendo prodotti, sconti o agevolazioni sulle polizze per coloro che adottano misure di mitigazione dei rischi ambientali.
Corriere Adriatico
Incendio alla Scavolini
Una colonna di fumo grigio densissimo si è alzata dal tetto del capannone della Scavolini Cucine tra i comuni di Pesaro e Montelabbate. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno domato le fiamme, con danni limitati e, per fortuna, nessun ferito. Ancora incerte le cause dell’incendio.
- « Precedente
- 1
- …
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- …
- 195
- Successivo »
Con l’ultima delibera del la Regione Veneto ha messo a disposizione delle amministrazioni comunali e provinciali fondi finalizzati alla realizzazione delle attività di caratterizzazione e bonifica di siti inquinati.
I fondi potranno essere utilizzati sia per interventi che riguardano aree di proprietà della Pubblica Amministrazione che interventi su aree private ove l’Ente territorialmente competente intervenga in sostituzione e in danno del soggetto obbligato inadempiente.