Rassegna Stampa
Filtra
NUOVAVENEZIA.GELOCAL. IT (WEB)
Nuovo incendio in ditta lecchese che tratta rifiuti speciali
LAVOCEDIBOLZANO.IT
Sversamento di olio in un corso d’acqua: intervento dei Vigili del Fuoco
Una vasta macchia di olio è stata ritrovata in un torrente in provincia di Bolzano. Immediatamente attivate le misure di emergenza, sono in corso gli accertamenti per identificare l’origine e gli eventuali danni all’ambiente.
TORINOCRONACA.IT
Bomba ecologica nel mar Ligure, inchiesta della procura di Genova
Un semirimorchio‐cisterna contenente 28 mila litri di acido solforico è affondato sabato scorso al largo del Mar Ligure, dopo essersi sganciato dalla nave portacontainer Eurocargo Malta, a
causa del mare in tempesta. L’incidente è accaduto a 10 miglia dalla costa, proprio nell´area nota come il Santuario dei Cetacei. Quattro i semirimorchi caduti in mare, di cui uno composto da una cisterna che contenente liquido tossico e potenzialmente pericoloso per l´ambiente, poiché altamente corrosivo e tossico. Scenari di danno all’ambiente non riguardano solo attività svolte in sito ed è sempre più di attualità per via del cambiamento climatico che sempre più frequenti fenomeni naturali estremi interessino anche attività non svolte presso uno stabilimento produttivo.
L' INFORMATORE ED. VIGEVANO
Acqua viola nel fosso
Per un probabile sversamento, di una sostanza ancora ignota, l’acqua di un fosso del pavese è diventata viola. Sono in corso gli accertamenti da parte delle autorità per identificare il responsabile e capire le possibili conseguenze.
GAZZETTADELSUD.IT (WE B)
Incendio distrugge un capannone tra Casalvecchio e Antillo. Probabile un corto circuito
Un probabile cortocircuito ha provocato, nel messinese, un incendio in un capannone adibito al ricovero di macchine agricole ed attrezzature, sembra senza conseguenze ambientali.
IL GIORNO - MILANO
A fuoco mezzi della Entomit: danni ma nessun ustionato
Un altro incendio, questa volta nel milanese, si è sviluppato nel deposito mezzi di un’azienda che si occupa di disinfestazioni. Ancora da chiarire le cause e le eventuali conseguenze ambientali.
PRIMO PIANO MOLISE
Violento incendio alla centrale a Biomasse
Si è sviluppato un incendio in una centrale a biomasse nel termolese, fortunatamente le fiamme, immediatamente contenute, hanno impattato solo una cabina elettrica senza arrivare ai materiali stoccati e limitando, quindi, le conseguenze ambientali.
WWF.IT (WEB)
5 dicembre, Giornata Mondiale del Suolo
Il 5 dicembre è la giornata mondiale del suolo, un ecosistema complesso, ricco di biodiversità, fondamentale per la nostra economia.
DIRITTOBANCARIO.IT (W EB)
Emissioni industriali: accordo sulle nuove norme UE
Nuova proposta di direttiva europea sulle emissioni dei grandi impianti industriali e gli allevamenti intensivi.
- « Precedente
- 1
- …
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- …
- 205
- Successivo »
Un nuovo incendio si è sviluppato nel weekend in un’azienda specializzata nel trattamento di rifiuti speciali. Al momento del rogo l’aria era irrespirabile, al momento l’emergenza è rientrata ma sono ancora in corso accertamenti, sia sull’origine del rogo sia sull’entità dei danni, anche a livello ambientale. Il fumo provocato dall’incendio era visibile a diversi chilometri di distanza.