Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
07.02.24

INTERMEDIACHANNEL.IT (WEB)

Aperte le iscrizioni al Master in Risk management ambientale per lo sviluppo sostenibile dellimpresa

Inizierà ad aprile l’edizione 2024 del Master Risk management ambientale, organizzato da Cineas e Pool Ambiente, che quest’ anno presenta una struttura modulare per una frequenza flessibile.

I termini per le iscrizioni scadono il 26 marzo 2024.

07.02.24

GREENSTYLE.IT (WEB)

Cos’e’ la responsabilita’ ambientale e chi paga per i danni provocati?

La responsabilità ambientale impone precisi oneri alle aziende responsabili di un danno ambientale : il principio chi inquina paga è in realtà scarsamente applicato perché le imprese spesso si fanno trovare impreparate e non hanno i fondi necessari per far fronte alle spese di bonifica e ripristino. Il 99,55% delle imprese infatti non è dotato di una copertura assicurativa per i danni all’ambiente e il rischio di fallimento in caso di danno all’ambiente è molto elevato.

05.02.24

IL SECOLO XIX - EDIZIONE SPEZIA/SARZANA

Inquinamento nell’ex Pittaluga affidata l’indagine ambientale

Ennesimo caso di bonifica per sito “orfano” : sono sempre più i casi di bonifiche costose effettuate ai danni della collettività.

05.02.24

FANPAGE.IT (WEB)

Incendio in una fabbrica di scarpe ad Arzano, colonna di fumo nero dal polo industriale

Un incendio si è sviluppato presso una fabbrica di scarpe. Al momento non sono note le cause del rogo, che potrebbe essere stato originato da un malfunzionamento delle apparecchiature
presenti nell´attività.

05.02.24

LECODELLITORALE.IT

Acque reflue urbane, le nuove norme europee su trattamento e monitoraggio

E’ stata redatta una proposta di revisione della direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane.

L’ampliamento dell’ambito di applicazione della direttiva è una risposta mirata al problema
dell’inquinamento proveniente dai piccoli agglomerati.

05.02.24

PERUGIATODAY.IT (WEB)

Incendio alla Novaplast, vietato il consumo di alimenti prodotti in zona e l’attivita’ sportiva nel

Incendio presso uno una azienda specializzata nella produzione di allestimenti per il
trasporto di alimenti refrigerati. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici Arpa ed il sindaco ha vietato il consumo di alimenti prodotti in loco e l’attività sportiva all’aperto nel raggio di
250 metri ; in questo caso i danni da interruzione di attività causati dai fumi del rogo sono coperti dalle polizze RC o Property ? per questo è sempre più fondamentale dotarsi di una polizza Ambientale specifica .

02.02.24

CRONACHE DI CASERTA

Rogo in zona Asi, analisi dell’Arpac

Un densa colonna di fumo si è originata a causa di un incendio, le cui cause sono ancora da accertare, da un calzaturificio. La zona che ha interessato l’incendio è il deposito di pellame e calzature dove si trovano anche macchinari. E’ stato domato dai vigili del fuoco, ma le verifiche ambientali sono ancora in corso.

02.02.24

IL GIORNALE DI VICENZA

Miteni e Pfas “Dalla falda escono ancora sostanze”

Oltre ai PFAS dalla falda si propagano anche i Benzotrifluri.

25.01.24

"#NATURA

Assicurazioni green, scatta l’allarme: solo lo 0,45% delle aziende italiane è dotato di una copertura completa per i danni all’ambiente

Sulla base della prima rilevazione statistica condotta da ANIA, solo lo 0,45% delle imprese italiane sono dotate di una polizza assicurativa completa per i danni all’ambiente.

31.01.24

LA NUOVA ECOLOGIA

Cocktail chimico

I dati del rapporto “Stop pesticidi nel piatto” di Legambiente: oltre che sul cibo, i fitofarmaci
sono presenti nelle falde, nei terreni e danneggiano la biodiversità.