Rassegna Stampa
Filtra
AMBIENTESICUREZZAWEB. IT
Reati ambientali: al via la nuova direttiva
È stata approvata la nuova direttiva del Parlamento europeo sui reati ambientali. L’aumento dei reati ambientali costituisce una grave minaccia per le risorse naturali dell’Unione Europea. Si è reso pertanto necessario inasprire la norma per punire più severamente i trasgressori e prevedendo nuove fattispecie di reato.
LA NUOVA DI VENEZIA E MESTRE
Jesolo, incendio alla discarica colonna di fumo
Incendio in una discarica nel veneziano, fortunatamente sembra senza conseguenze ambientali.
IL MESSAGGERO - EDIZIONE LATINA
Furto all’oleodotto si cercano le tracce dell’inquinamento
E’ stato approvato e sarà realizzato il Piano della Caratterizzazione, a seguito del furto di idrocarburi da un oleodotto in provincia di Latina, per verificare se siano in atto fenomeni di contaminazione delle matrici ambientali.
ECOERA.IT
Lombardia accelera sulle bonifiche di 18 siti orfani
Nuovi fondi per un totale di 65 milioni di euro per la bonifica di 18 siti orfani della Lombardia.
GREENREPORT.IT (WEB)
Due diligence: si a norme Ue per le imprese su diritti umani e ambiente
Il Parlamento Europeo ha la nuova direttiva “ due diligence” che impone alle imprese e ai loro partner a monte e a valle, compresi fornitori, produttori e distributori, di prevenire, porre fine o mitigare il loro impatto negativo sui diritti umani e sull’ambiente.
- « Precedente
- 1
- …
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- …
- 212
- Successivo »
Alcune interessanti riflessioni sul Danno Ambientale e sul Danno climatico alla luce della Relazione del PNACC.