Rassegna Stampa
Filtra
08.08.24
06.08.24
06.08.24
CORRIERENAZIONALE.NET
Un disastro ambientale che si doveva evitare
Il crescente numero di incendi che interessa il settore rifiuti obbliga ad una riflessione: quanti di questi si sarebbero potuti evitare se fosse stata stata applicata una legge del 2018 che obbliga gli impianti di gestione e trattamento rifiuti ad una preventiva gestione del rischio?
06.08.24
LIGURIA24.IT
Moria di patelle e lumache a Quinto: e’ allarme inquinamento dopo lo sversamento dal depuratore
Uno sversamento anomalo da un depuratore ha portato alla moria di patelle e lumache sul litorale ligure. Secondo una prima ricostruzione, lo sversamento in mare è riconducibile all’attivazione estemporanea della condotta di emergenza entrata in funzione, come previsto dalle norme di sicurezza, a seguito di un flusso esterno ed anomalo di fluidi proveniente dalla fognatura a monte dell’impianto.
02.08.24
02.08.24
LA REPUBBLICA - EDIZIONE GENOVA
Guasto al depuratore, mare off limits per 2 chilometri a Levante
01.08.24
- « Precedente
- 1
- …
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- …
- 212
- Successivo »
Quando si verifica un incendio la maggior parte delle volte è necessaria una bonifica dell’area interessata e solo una polizza di Tutale Ambientale copre i danni all’ambiente e le misure necessarie per il suo ripristino. Sono costi ingenti e le imprese spesso si trovano impreparate al dover far fronte a tali spese.