Rassegna Stampa
Filtra
20.11.24
LACNEWS24.IT
Cadmio, nichel e piombo: nei torrenti di Scala Coeli metalli pesanti dopo la fuga di percolato dalla
14.11.24
15.11.24
ILGIORNALEDISALERNO.I T
Pagani, maxi incendio in un deposito di plastica e legno: si indaga
13.11.24
14.11.24
ILGIORNO.IT (WEB)
Annone Brianza, bruciano rifiuti speciali: il fumo visibile a chilometri di distanza
12.11.24
GARDANOTIZIE.IT (WEB2 )
Indagini Arpa Lombardia su sversamento di benzina a Salo’
Il rischio maggiore di danno all’ambiente proviene da serbatoi o cisterne interrate poiché quando ci si accorge che è avvenuto lo sversamento è spesso tardi, l’inquinante ha già impattato la matrice ambientale suolo e spesso anche l’acqua. Un’adeguata manutenzione agli elementi interrati potrebbe prevenire molti sversamenti e soprattutto aiuterebbe ad accorgersi che qualcosa non va prima che avvenga il danno all’ambiente.
08.11.24
06.11.24
GIORNALELAVOCE.IT
Inferno nel capannone: devasta falegnameria Boldini nellarea ex cartiera di Possaccio
- « Precedente
- 1
- …
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- …
- 207
- Successivo »
Molto spesso accade che un’azienda si trovi impreparata a gestire un evento di Danno Ambientale e soprattutto che sottovaluti un tale evento, che se non adeguatamente gestito e coperto da una polizza dedicata potrebbe portare anche al fallimento della stessa, poiché i costi effettivi del danno sono ingenti e non tutte le aziende sono abbastanza capienti da potersi sobbarcare una tali spese. La contaminazione tuttavia deve essere gestita e fermata e le spese graveranno sulla collettività.