Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
04.11.24

CORRIERE DELLA SERA

Allarme mediterraneo

Il Mar Mediterraneo si scalda più velocemente di tutti gli altri mari, rendendo potenzialmente più probabili gli eventi estremi.

04.11.24

LA PROVINCIA di SONDRIO

L’incendio alla “Carcano” I danni sono pesantissimi

31.10.24

CORRIERE DELLA SERA

Spagna, apocalisse di pioggia

Gli effetti di un evento naturale estremo sono stati devastanti per la popolazione della città di Valencia. L’aumento della frequenza e dell’intensità di questo tipo di eventi naturali è condizionata dall’aumento delle temperature legato ai cambiamenti climatici.

30.10.24

GRUPPODINTERVENTOGIUR IDICOWEB.COM

La bonifica dei siti inquinati d’interesse nazionale prosegue con lentezza e disorganizzazione.

La recente Deliberazione della Corte dei Conti n° 87/2024/G relativa al fondo per la bonifica e messa in sicurezza dei siti di interesse nazionale è l’occasione per fare il punto sull’avanzamento delle attività di risanamento in queste aree.

29.10.24

IL PICCOLO - EDIZIONE GORIZIA E

Tir finisce fuori strada: allarme inquinamento per il gasolio nel canale

Un incidente stradale ha provocato anche un danno all’ambiente. Anche in questo caso emerge l’importanza di una copertura assicurativa che, oltre a garantire la riparazione del danno, prevede gli strumenti per gestire l’emergenza.

28.10.24

CORRIERE DEL VENETO Ed. Vicenza

Lo studio: “Anche dal cibo la contaminazione da Pfas”

Un recente studio ha rilevato come i PFAS si possono diffondere nell’ecosistema arrivando ad impattare anche il cibo consumato comunemente.

28.10.24

VOCEDELNORDEST.IT

Riscontrato idrocarburi nell’acquedotto delle Valli del Natisone: quali le cause dell’inquinamento?

Sono in corso le verifiche per individuare la causa della presenza di Idrocarburi che da diverse settimane viene riscontrata nella rete dell’acquedotto a servizio di 19 Comuni.

28.10.24

QUOTIDIANO.NET

Cosi’ il lago piu’ grande del mondo sta scomparendo piu’ velocemente del previsto

Un ulteriore esempio degli effetti sulle risorse naturali causati dal cambiamento climatico.

24.10.24

IL MATTINO DI PADOVA

Sversamento di gasolio nel canale di via Molini intervengono i pompieri

Uno sversamento di carburante si è verificato a Villafranca Padovana. Immediato è stato l’intervento di contenimento dell’inquinamento, attraverso la posa di panne assorbenti da parte dei vigili del fuoco.
L’intervento ha consentito di contenere il carburante ed evitare un inquinamento più esteso.

25.10.24

SASSARINEWS.IT (WEB2)

Moria pesci nel Calich, e’ allarme Moria pesci nel Calich, e’ allarme

Nuova moria di pesci nella laguna del Calich ad Alghero. Una situazione non certamente nuova, a cui periodicamente va incontro il sistema per una serie di concause, come le piogge intense, alte temperature medie, il dilavamento di materiali potenzialmente nocivi o lo sversamento di sostanze tossiche. L’allarme è stato lanciato da alcuni giorni con segnalazioni all’Arpas ed all’Asl competente.