Rassegna Stampa
Filtra
IL CONTOTERZISTA
RISCHI CATASTROFALI ECCO IL REGOLAMENTO
Da qualche giorno sono operative le disposizioni sull’assicurazione per i danni da eventi catastrofali. Questo tipo di copertura non comprende danni derivanti da sostanze pericolose, inquinamento e contaminazione. Nel caso in cui, un evento catastrofale dovesse causare anche un evento di inquinamento o di contaminazione a seguito di sversamenti o dispersione di sostanze pericolose, i costi di bonifica rimangono in carico all’azienda. E’ necessario quindi dotarsi di una copertura assicurativa dedicata sui danni ambientali per ripararsi da questo specifico rischio.
VEGOLOSI MAG
I nostri farmaci avvelenano l’ambiente e gli animali
Quello dei farmaci è un problema complesso, che può impattare l’ambiente sia in fase di produzione, negli stabilimenti industriali in cui vengono creati, che in fase di trasporto, commercializzazione e stoccaggio, ma forse più ancora nella fase di consumo, perché queste molecole finiscono nelle nostre acque reflue, e i depuratori non sono normalmente in grado di trattarle. Quando si parla di ambiente è quindi fondamentale un approccio di sistema, senza fermarsi ai luoghi comuni dei “grandi inquinatori”
IL GAZZETTINO - EDIZIONE PADOVA/ABANO/
Ex Italsintex, non ci sono le risorse per la bonifica
Ennesimo caso in cui il principio “Chi inquina paga” non può essere applicato e dovranno provvedere le risorse pubbliche per ripristinare le aree inquinate.
BRESCIAOGGI
Scarico nel lago alla Maratona Reflui di fogna e chiazze oleose
Si è verificato uno sversamento di residui fognari a Desenzano, a cui si è aggiunta una sostanza oleosa della quale al momento sono ignote origine e composizione.
AGRO24.IT
Volla, incendio in una fabbrica tessile: evacuato un palazzo, due intossicati
Un vasto incendio è scoppiato presso una azienda tessile sprigionando una densa colonna di fumo nero. Le autorità hanno disposto l’evacuazione di 16 famiglie e la chiusura temporanea di esercizi commerciali e istituti scolastici nelle vicinanze
LALEGGEPERTUTTI.IT
Obbligo di assicurazione contro eventi catastrofali
Questo articolo riassume Quali imprese e aziende devono stipulare una polizza per proteggersi
dai danni delle calamità naturali ed entro quando; come funzionano i nuovi obblighi e chi è esente; quali sanzioni per chi non si adegua.
MONTAGNEEPAESI.COM
Siti orfani, Lombardia investe 65 milioni, maxi piano di risanamento
La regione Lombardia investe 65 milioni per i siti “orfani” .
Come ‘siti orfani’ si intendono aree inquinate in cui non è individuabile un responsabile della
contaminazione o lo stesso non agisce. Lo è anche dove un percorso per la bonifica è stato avviato ma mai concluso,anche eventualmente da soggetti incolpevoli ﴾ad esempio il proprietario﴿.
IL GIORNALE DI VICENZA
“Pfas, risarcimenti per 92 milioni”
92 milioni di Euro è la cifra richiesta per la riparazione dei danni ambientali provocati dalla dispersione dei PFAS in Veneto da Miteni.
- « Precedente
- 1
- …
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- …
- 212
- Successivo »
Interessante articolo che entra nel dettaglio della normativa sulla assicurazione obbligatoria per la tutela dell’imprenditore dalle catastrofi naturali