Rassegna Stampa
Filtra
09.01.20
10.01.20
07.01.20
CORRIERE DELLA SERA - EDIZIONE BRESCIA
SELCA, C’E’ IL PIANO PER RIMUOVERE I CUMULI DI SCORIE
09.01.20
07.01.20
LA NAZIONE - EDIZIONE UMBRIA/TERNI
LE FOGNE ROTTE ALLAGANO LA STRADA MULTE PESANTI PER TRENTA FAMIGLIE
24.12.20
CEMENTIFICIO DI ANHOVO
24.12.20
BUSSI LA DISCARICA RESTA UNA MINACCIA
22.03.22
Impianti e depositi chimici
23.07.22
In questo articolo è illustrato uno dei – purtroppo frequenti – casi di incidente stradale, con la conseguente minaccia di danno all’ambiente, che può portare a conseguenze anche molto gravi dal punto di vista della contaminazione del suolo e delle acque superficiali e sotterranee
25.07.22
Interessante analisi della copertura assicurativa delle aziende italiane per i danni all’ambiente e delle possibili conseguenze sulla sopravvivenza delle aziende stesse.
- « Precedente
- 1
- …
- 204
- 205
- 206
- 207
- Successivo »
Lo scenario di una guerra rende evidentemente tutto più drammatico e catastrofico, ma quello che dobbiamo comunque tenere sempre presente è che uno stabilimento o un deposito di sostanze chimiche, anche di uso quotidiano e domestico come l’ammoniaca, non è mai da sottovalutare e può creare gravi conseguenze all’uomo e all’ambiente, sia nel caso di incidente che, come nel caso in esame, di uso scellerato di bombe