Rassegna Stampa
Filtra
GAETA.IT
Incendio nel piazzale di una ditta di smaltimento rifiuti: vigili del fuoco al lavoro senza sosta
ILGIORNO.IT (WEB)
Incendio nella zona delle Gescal: una colonna di fumo nero sopra Canegrate
RAINEWS.IT (WEB)
Una colonna di fumo alta decine di metri, incendio in una centrale elettrica: blackout a Heathrow
ILVAPORETTO.COM
Incendio notturno all’Ortomercato di Milano: ingenti danni ma nessun ferito segnalato
Un vasto incendio ha causato ingenti danni alle strutture dell’ortomercato di Milano. Il tempestivo intervento dei mezzi di emergenza ha permesso di evitare ulteriori danni. Sono in corso controlli ambientali per verificare eventuali rischi per la salute e l’ambiente.
CATANIA.LIVEUNIVERSIT Y.IT
Catania, incendio all’ex Italcementi, si valutano i rischi per la popolazione
Grave incendio in un cementificio. Sono in corso le verifiche su eventuali rischi per la salute e per l’ambiente
ESPANSIONETV.IT
Ecuador, 500mila persone colpite dall’inquinamento da petrolio
Lo sversamento di idrocarburi nei principali fiumi dell’Ecuador a causa della rottura dell’oleodotto transecuadoriano sta privando oltre mezzo milione di abitanti della possibilità di approvvigionarsi di acqua potabile e di praticare la pesca.
AFFARI&FINANZA (LA REPUBBLICA)
Perdite record per le catastrofi ambientali. Le imprese sono scoperte
Il prossimo 31 Marzo entrerà in vigore la Legge 213 sull’assicurazione contro i danni calamitosi. Negli ultimi anni si è infatti assistito all’aumento degli eventi naturali estremi, sia in termini di frequenza che di magnitudo, che ha comportato, consecutivamente negli ultimi 9 anni, danni superiori a 300 miliardi di dollari l’anno di cui meno della metà coperti da polizza assicurativa.
LA STAMPA - EDIZIONE VALLE D'AOSTA/
Devastante incendio tra le aziende di Arnad
Un incendio di grandi dimensioni è divampato in uno dei magazzini di carico e scarico della Gps Standard in località le Vieux ad Arnad. Preoccupazione tra la gente di Arnad anche per la densa
colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. Ignote per ora le cause che hanno scatenato
le fiamme.
LARENA.IT (WEB)
Sversamento carburante da nave Marghera, intervento Capitaneria
Durante le operazioni di rifornimento di un’imbarcazione si è verificato lo sversamento in mare di circa 1.500 litri di carburante. La predisposizione di un piano operativo per le emergenze e la presenza di squadre di emergenza formate ha permesso un intervento rapido ed efficace per minimizzare i danni.
Gli sversamenti in mare infatti sono in genere caratterizzati da altissimi costi di intervento sia in fase di emergenza sia per ripristinare l’area impattata che può prevedere interventi di ripristino dell’acqua di mare, dei fondali, della costa e degli habitat e delle specie danneggiate. Per questo motivo è particolarmente importante, in caso di sversamento a mare, di intervenire tempestivamente ma è altrettanto importante avere una copertura assicurativa di responsabilità ambientale.
- « Precedente
- 1
- …
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- …
- 202
- Successivo »
Prosegue il processo a Miteni, a seguito della contaminazione da PFAS della falda acquifera il conto risulta sempre più salato tra spese di bonifica e risarcimento dei terzi danneggiati.
A 240 milioni ammonta, infatti, la richiesta delle parti civili coinvolte per i danni subiti.