Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
12.04.22

CRONACHEDI.IT

Caserta, incendio distrugge un negozio di articoli per la casa a Maddaloni

Un incendio ha distrutto parte di un emporio di casalinghi a Maddaloni, nel casertano, provocando un’alta nube di fumo. Non sono ancora note le cause e se vi siano state conseguenze ambientali.

14.04.22

LANAZIONE.IT (WEB)

Benzene nel Tevere e polveri di amianto Scatta il sequestro nell’impianto di asfalti

La contaminazione delle acque di falda con benzene ed una presunta serie di inosservanze delle autorizzazioni ambientali hanno portato al sequestro di un impianto adibito alla produzione di conglomerati bituminosi a Sansepolcro, nell’aretino. Sono in corso le indagini da parte degli organi competenti.

08.04.22

IN CHIARI WEEK

Cementificio causa danno all’ambiente per aver contribuito al dissesto idrogeologico

Un cementificio è chiamato a rispondere per aver contribuito, attraverso l’estrazione di materiale per l’edilizia, al dissesto idrogeologico di un’area. Tutto questo può tradursi in un danno all’ambiente e in particolare nel deterioramento di risorse naturali, anche senza che ci sia inquinamento. Questa tipologia di rischi può essere assicurata con testi all’avanguardia come quelli proposti dalle compagnie che aderiscono al Pool Ambiente.

08.04.22

LINKIESTA.IT (WEB)

Le zone umide sono fondamentali per il pianeta e per questo vanno tutelate

L’inquinamento delle acque sotterranee è un problema per tutta la regione del
Mediterraneo. Preservare l’acqua che si trova nel sottosuolo è importante per il ciclo
idrologico e per ridurre l’impatto degli eventi meteorologici estremi. Questo è l’obiettivo del
progetto Wetland-based Solutions, che riunisce più di 30 partner in 10 paesi.

06.04.22

IL GIORNO - ALTA LOMBARDIA

Incendio nella notte in azienda agricola

Il rischio incendio riguarda ogni impresa. Spesso si sottovaluta il fatto che un incendio porta con varie conseguenze e tra queste anche inquinamento e deterioramento delle risorse naturali che possono essere danneggiate direttamente dal fuoco, dai fumi o dalle acque di spegnimento. Gestire adeguatamente il rischio incendio significa anche essere pronti a gestire le eventuali conseguenze ambientali e avere un’adeguata copertura assicurativa per coprire la Responsabilità Ambientale.

 

08.04.22

WELFARENETWORK.IT (WE B2)

Caso Tamoil: limmobilismo sta causando danni ambientali

Aggiornamento sulle attività di bonifica previste per il sito Tamoil di Cremona in cui il ritardo negli interventi sta aggravando la contaminazione di terreno e falda.

05.04.22

CREMONASERA.IT

“L’inquinamento Tamoil prosegue, il Comune si faccia parte attiva per far riconoscere l’area come Si

05.04.22

GILTMAGAZINE.IT (WEB2 )

Quando la guerra colpisce anche, e soprattutto, lambiente

Le aziende che diventano un’arma di distruzione attraverso atti di sabotaggio, è quello che sta accadendo nel conflitto Russia-Ucraina. In particolare attacchi mirati a raffinerie, aziende chimiche, depositi petroliferi per innescare disastri ambientali con gravi conseguenze sia sulle persone che sulle risorse naturali.

05.04.22

REPUBBLICA.IT

Acque sotterranee, dalla scarsita’ all’inquinamento: la grande crisi dell’oro blu

Questa risorsa fondamentale per le città e l’agricoltura si riduce ed è sempre più minacciata
dall’inquinamento. L’ulitmo rapporto Onu racconta mali e soluzioni per evitare di
rimanere a secco.

30.03.22

corriere della sera

Incendio a Treviolo in una Ditta di moto

Un vasto incendio è divampato oggi pomeriggio (martedì 29 marzo) verso le 17 in nella ditta Space Bike di Treviolo, nell’hinterland di Bergamo. Si è alzata subito una colonna di fumo visibile anche da molto lontano.  Sono tante le chiamate arrivate ai vigili del fuoco per segnalare la nube. Il titolare della ditta ha tentato di spegnere le fiamme ed è rimasto ustionato: è stato portato in gravi condizioni all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo. La ditta si trova in viale Europa, dove sono arrivate, oltre a sei squadre dei vigili dei fuoco, anche due ambulanze e un’auto medica. Non si sa da cosa siano scaturite all’origine le fiamme. L’Ats di Bergamo ha chiesto a sindaci dei paesi vicini, di comunicare ai propri concittadini, a scopo precauzionale, di isolare gli ambienti abitativi tenendo chiuse le finestre e gli impianti di aereazioni fino a nuove disposizioni.