Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
25.01.23

ILGAZZETTINO.IT (WEB)

Incidente all’Electrolux di Susegana, si rompe una cisterna ed escono sei tonnellate di liquido alta

Incidente all’Electrolux di Susegana, si rompe una cisterna ed escono sei tonnellate di liquido altamente tossico ed inquinante.

25.01.23

LA NAZIONE - CRONACA DI FIRENZE

Vent’anni per bonificare l’area Sirac contaminata

25.01.23

TAG24.IT

Esplosione nell’impianto Comet di Solbiate con Cagno: forte boato e macchinario a fuoco

Un silo dell’azienda Comet è esploso nel cuore della notte a Solbiate con Cagno, fortunatamente senza causare né vittime né feriti. È probabile che l’innesco sia stato fornito dal malfunzionamento di un macchinario adiacente alla cisterna che conteneva gas.

25.01.23

L' ARENA

Incendio distrugge 2mila metri quadri in un’azienda. Indagini sul rogo.

Sono rilevanti i danni causati alle strutture ed ai macchinari di una ditta di semilavorati in legno. Sono in corso le indagini per ricostruirne le cause e valutare le conseguenze per l’ambiente.

25.01.23

ANMVIOGGI.IT (WEB)

Nascono i Lepta: Livelli essenziali di prestazioni ambientali

In fase di studio presso il Ministero dell’Ambiente la definizione di LEPTA, valori minimi di prestazione ambientale per le imprese. Tra gli obiettivi anche rendere più efficace la prevenzione dei danni all’ambiente.

 

25.01.23

LA SICILIA - EDIZIONE SIRACUSA

Incendio in una casa (abbandonata) del Comune

25.01.23

BRESCIAOGGI.IT (WEB)

Acidi fuori norma, azienda sotto sequestro

Trascurare la manutenzione degli impianti e non attuare le misure necessarie per evitare la contaminazione delle risorse naturali può avere gravi conseguenze sia economiche che sul fronte civile e penale per i vertici dell’impresa come racconta questo caso di cronaca relativo a tre aziende galvaniche. Situazione resa ancora più grave dal sospetto traffico illecito di rifiuti.

25.01.23

VERONASERA.IT (WEB)

Processo Pfas: «Da Miteni nessuna azione volta all’interdizione del rischio ambientale»

25.01.23

PUNTOSICURO.IT (WEB2)

Gli aspetti ambientali ISO 14001 e la valutazione di significativita’

20.01.23

AGI

Global Risk Report 2023. Le minacce dei prossimi due anni

Secondo il Global Risk Report 2023 del World Economic Forum, gli oltre 1.200 esperti interpellati, nel panorama globale dei rischi nei prossimi 2 anni hanno indicato al secondo posto  i disastri naturali e gli eventi atmosferici estremi. Nei prossimi 10 anni invece, nei primi tre posti, hanno indicato il fallimento della mitigazione dei cambiamenti climatici, il fallimento dell’adattamento ai cambiamenti climatici e i disastri naturali.