Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
22.10.22

IL SECOLO XIX

Idrocarburi nel Varenna Gli indagati ora sono tre

Incidente durante la manutenzione straordinaria a un oleodotto ENI nella località di Varenna. Lo sversamento ha causato una grave contaminazione da idrocarburi in terreno e corpo idrico.

22.10.22

IDEAWEBTV.IT (WEB2)

Via il blocco dal sito bonificato «Grande risultato»

La bonifica di un sito industriale da parte della Regione Piemonte permette poi la riqualificazione dello stesso a beneficio di tutto il territorio.

22.10.22

SIENANEWS.IT (WEB)

Sei Toscana, principio d’incendio per un camion dei rifiuti. “Occhio alle ceneri non spente di stufe

Anche un privato può causare gravi danni all’ambiente, ad esempio se è responsabile di incendi, come avvenuto in questo caso per il conferimento di ceneri di una stufa non del tutto spente.

22.10.22

TELECOLOR.NET

Inquinamento Vernisol (Cr), slittano le indagini dell’Arpa

Prosegue il procedimento di bonifica avviato dall’azienda di vernici Vernisol con l’autodenuncia come previsto dal D. Lgs. 152/2006.

22.10.22

GIORNALE DI SICILIA - EDIZIONE AGRIGENTO/CALT

Sambuca, esplode incendio. Azienda agricola devastata

13.10.22

IL GAZZETTINO - EDIZIONE VENEZIA

Un piano metropolitano di prevenzione degli incendi negli impianti di rifiuti

Una interessante iniziativa di Prefettura, Vigili del Fuoco e Città Metropolitana di Venezia in tema di prevenzione incendi negli impianti di stoccaggio rifiuti, perché “…La prevenzione deve essere quotidiana, non solo nelle emergenze…”

14.10.22

GREENME.IT (WEB)

L’Italia dovrebbe imparare dagli errori che hanno portato all’alluvione nelle Marche.

La celebrazione della Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri ambientali è stata l’occasione per ribadire l’importanza di contenere i rischi dovuti alle catastrofi naturali e sensibilizzare sugli effetti dei fenomeni estremi, sempre più diffusi in tutto il mondo.

11.10.22

GIORNALE DI SICILIA

Cefalu’, acque reflue in mare Sequestrato il depuratore

A seguito di sversamenti anomali in mare le Autorità hanno posto sotto sequestro parte del depuratore di Cefalù ed avviato le indagini per stabilire le responsabilità. Al vaglio anche l’ipotesi di manomissioni dolose.

12.10.22

PIACENZASERA.IT (WEB)

I cambiamenti climatici sono strutturali, servono nuove opere idrauliche per gestire l’allarme siccità

I cambiamenti climatici non sono più un fatto contingente ma un dato strutturale cui bisogna far fronte. Nell’articolo un esempio dei potenziali danni della siccità, dalla crisi idrica per il settore agroalimentare al potenziale inquinamento delle falde.

10.10.22

LIFEGATE.IT

Rischi ambientali e assicurazioni per la transizione ecologica: a Milano si parla di polizze e prevenzione

Tutela dell’ambiente, prevenzione dei danni ambientali, responsabilità d’impresa, coperture assicurative e molto altro in agenda al Convegno organizzato da Pool Ambiente il prossimo 25 Ottobre a Milano.