Rassegna Stampa

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
28.10.22

GREENCITY.IT (WEB)

Commissione Europea: norme per aria e acqua piu’ pulite

Nuova proposta della Commissione Europea per norme più rigorose per la diminuzione delle sostanze inquinanti.

26.10.22

GIORNALE DI SICILIA - EDIZIONE AGRIGENTO/CALT

Alcamo, acque del Canalotto hanno una colorazione scura

Un malfunzionamento del depuratore comunale di Alcamo, nel trapanese, ha provocato una colorazione anomale in un piccolo torrente che successivamente sbocca in mare. Sono in corso le analisi per verificare se vi sia un danno ambientale e le indagini della Procura.

29.10.22

ITALIA OGGI

Aziende, un aiuto contro il danno ambientale

Il convegno organizzato da Pool Ambiente e ITC LAW su rischi ambientali e assicurazioni per la transizione ecologica è stata l’occasione per presentare la proposta di legge promossa con l’On. Maria Chiara Gadda sul riconoscimento di un credito d’imposta per le aziende che investono in prevenzione.

25.10.22

LATINA EDITORIALE OGGI

Incendio nell’autorimessa, oltre 20 mezzi andati a fuoco

Incendi, incendi ed ancora incendi! Questa volta è bruciata un’autorimessa in provincia di Latina  dove si trovavano numerosi grandi mezzi in attesa di riparazione. Sono in corso le indagini per la determinazione delle cause e delle relative conseguenze ambientali.

25.10.22

CRONACAQUI.IT (WEB)

Allarme pesci e anatre morti: una strage nelle acque del Po

Moria di pesci ed alcune anatre nel Po, a Torino. La probabile causa potrebbe essere dovuta all’inquinamento, in tal senso la Asl competente si è già attivata per la raccolta dei campioni da analizzare.

24.10.22

LA STAMPA - EDIZIONE CUNEO E PROVIN

Incendio distrugge un magazzino-frigorifero di nocciole

Un incendio, di cui non sono note le cause, ha distrutto il magazzino-frigorifero di un’azienda specializzata nella lavorazione delle nocciole, nel cuneese. Non si hanno, per ora, informazioni su eventuali danni all’ambiente.

24.10.22

CORRIERE DI TORINO (CORRIERE DELLA SERA)

Brucia un deposito di bottiglie di plastica

Ennesimo incendio, questa volta nel deposito di bottiglie di plastica di un’azienda di acque minerali nel torinese. L’alta colonna di fumo nero ha portato il Comune ad emettere un’ordinanza per il possibile inquinamento ambientale. Non sono ancora note le cause, mentre ARPA tiene monitorata la situazione ambientale.

24.10.22

VIVEREMILANO.EU

Ambiente, incrementati fondi per le bonifiche dei siti ‘orfani’

La Regione Lombardia ha aumentato lo stanziamento dei fondi per le bonifiche dei siti orfani, ovvero per quelle aree potenzialmente contaminate per le quali il responsabile dell’inquinamento non è individuabile, o non provvede a tutti gli adempimenti normativi previsti, e l’onere viene preso in carico dalle Pubbliche Amministrazioni.

22.10.22

IL TIRRENO - EDIZIONE GROSSETO/AMIA

Ripartire dopo l’incendio 50 arnie a cinque apicoltori

Gli effetti di un incendio possono riguardare anche specie protette come le api. La distruzione delle arnie dalle fiamme può mettere in pericolo la sopravvivenza di intere popolazioni di api con effetti su tutto il territorio.

22.10.22

IL SECOLO XIX

Idrocarburi nel Varenna Gli indagati ora sono tre

Incidente durante la manutenzione straordinaria a un oleodotto ENI nella località di Varenna. Lo sversamento ha causato una grave contaminazione da idrocarburi in terreno e corpo idrico.