sversamento
Filtra
Liquame fuoriesce dalla fossa biologica e finisce nel fiume
ILCIROTANO.IT (WEB)
Spiaggiamento prodotti petroliferi sulle coste delle Aree marine protette, presentato in Provincia corso di formazione
Quattro giornate di formazione, organizzate dalla Provincia di Crotone per i volontari della Protezione Civile, sui pericoli degli sversamenti di prodotti idrocarburici e le azioni da intraprendere per fronteggiare l’inquinamento delle aree marine e costiere.
Una iniziativa importante in materia di formazione e prevenzione dei danni all’ambiente.
ILDOLOMITI.IT
Cisterna danneggiata, sversamento di carburante nel fiume Sarca, vigili del fuoco in azione a Madonna di Campiglio
I Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire a Madonna di Campiglio per mettere in sicurezza e avviare le operazioni di bonifica sul fiume Sarca a seguito di uno sversamento di carburante dovuto alla perdita da un serbatoio danneggiato.
Anche questo è un esempio di quanto siano importanti le correte attività di conduzione e manutenzione al fine di prevenire i danni all’ambiente.
IL RESTO DEL CARLINO - EDIZIONE RAVENNA/FAENZA
A Punta Marina divieto temporaneo di balneazione
A Punta Marina è scattato il divieto di balneazione in quanto è emersa una concentrazione superiore ai valori limite dei parametri enterococchi causata dalle intense piogge.
TELEAMBIENTE.IT
Taormina, malori tra i turisti in mare: colpa di un guasto ad una fogna. Chiuse le spiagge
L’immissione di acque nere in mare a seguito di un guasto alla rete fognaria ha comportato malori tra i turisti e la chiusura delle spiagge a Taormina.
BRESCIAOGGI.IT (WEB)
A Prevalle un misterioso sversamento in un canale
Sversamento nel Canale Desa a Prevalle, nel bresciano, che ha provocato un’improvvisa colorazione bianco argenteo. Sull’episodio sono in corso gli accertamenti delle autorità.
IL GAZZETTINO - EDIZIONE TREVISO/MOGLIA
Sostanze sospette nel canale sul Sile indaga l’Arpav
Acque torbide e scure, in un canale che sfocia nel Fiume Sile, hanno fatto scattare l’emergenza ambientale in un Comune del Trevigiano. L’intervento dei vigili del fuoco ha permesso di rimuovere le chiazze presenti, mentre ARPAV effettuava i dovuti campionamenti. In attesa degli esiti, proseguono le attività di ricerca del responsabile.
CREMA-NEWS.IT
Inquinamento delle acqua, identificati i responsabili
Inquinamento del fiume Serio attraverso sversamenti effettuati in due rogge. Grazie al pronto
intervento e alle immediate indagini sono stati individuati i responsabili.
Per quanto concerne la roggia Rino e lo sversamento di sabato, è stata identificata un’azienda di Campagnola cremasca; per lo sversamento finito nelle rogge Molinara, Molgora e Senna, che si innestano nel comune di Crema confluendo nel fiume Serio, la responsabilità è ascritta a un’azienda agricola del comune di Capralba.
I responsabili dovranno rispondere dell’inquinamento davanti a un giudice.
LAPROVINCIAPAVESE.GEL OCAL.IT (WEB)
Pesci morti nel Versa Trovato lo scarico che aveva inquinato
LAPIAZZAWEB.IT
MULINO DI CAPPELLA, INQUINAMENTO DA IDROCARBURI NELLE ACQUE: SI CERCANO I RESPONSABILI
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo »
Una perdita all’interno di una vasca settica di contenimento ha provocato la fuoriuscita di liquame, che è sceso a valle in grande quantità fino a raggiungere un fiume. Il fatto che la perdita non sia stata rilevata immediatamente ha permesso ai liquami di spandersi su un’area molto grande. Le autorità pubbliche sono intervenute per limitare il danno ambientale e per quantificare i danni provocati alla fauna ittica.