sversamento

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
15.04.25

RAGUSAOGGI.IT (WEB)

Torrente Tellesimo inquinato da liquami? Legambiente: Bomba ecologica nel cuore degli Iblei

Una zona protetta in Sicilia rischia la devastazione ambientale, liquami zootecnici sono stati trovati nel bacino del torrente Tellesimo.

Secondo Legambiente, la fonte dell’inquinamento sarebbe riconducibile a una azienda zootecnica situata a monte.

15.04.25

ILGAZZETTINO.IT (WEB)

Gasolio dentro il canale Arvonchi: panne assorbenti per contenere lo sversamento. Mistero sulle caus

11.04.25

VARESENEWS.IT

Mille litri di gasolio sversati nel Ceresio a Valsolda

Lo sversamento di mille litri di gasolio e di altre sostanze inquinanti in un lago ha richiesto l’intervento di diverse squadre di emergenza per le operazioni di messa in sicurezza.

31.03.25

IL SECOLO XIX - EDIZIONE LEVANTE

Sversamento a “Santa” ora si indaga sull’origine

Sono in corso le indagini per identificare il responsabile della chiazza idrocarburica riscontata alla foce del torrente San Siro, a Santa Margherita Ligure in provincia di Genova. Fortunatamente la chiazza è risultata non troppo estesa e gli interventi eseguiti in emergenza hanno avuto un risultato ottimale.

17.03.25

LARENA.IT (WEB)

Sversamento carburante da nave Marghera, intervento Capitaneria

Durante le operazioni di rifornimento di un’imbarcazione si è verificato lo sversamento in mare di circa 1.500 litri di carburante. La predisposizione di un piano operativo per le emergenze e la presenza di squadre di emergenza formate ha permesso un intervento rapido ed efficace per minimizzare i danni.

Gli sversamenti in mare infatti sono in genere caratterizzati da altissimi costi di intervento sia in fase di emergenza sia per ripristinare l’area impattata che può prevedere interventi di ripristino dell’acqua di mare, dei fondali, della costa e degli habitat e delle specie danneggiate. Per questo motivo è particolarmente importante, in caso di sversamento a mare, di intervenire tempestivamente ma è altrettanto importante avere una copertura assicurativa di responsabilità ambientale.

08.01.25

LA STAMPA - EDIZIONE NOVARA

Sversamenti di gasolio nel lago La Procura avvia un’indagine

Nel lago Maggiore si ripetono le segnalazioni per sversamenti di idrocarburi; la procura di Verbania ora indaga per identificare il responsabile.

09.12.24

VCOAZZURRATV.IT

Stresa: sversamento di idrocarburi nel lago. Intervenuti VVF e Arpa

Vigili del fuoco e tecnici ARPA sono dovuti intervenire per mettere in sicurezza e attivare le operazioni di bonifica a seguito di uno sversamento di idrocarburi nelle acque del porto.

28.11.24

IL GAZZETTINO - EDIZIONE PORDENONE/SACI

Sversamento di gasolio dal Tir. La strada rimane ancora chiusa

Un incidente stradale ha provocato la rottura del serbatoio di gasolio di un TIR e la fuoriuscita di tutto il prodotto sulla banchina e sulla sede stradale. Le conseguenze sono state: la chiusura della strada, l’intervento di Vigili del Fuoco e dei tecnici ARPA e il coinvolgimento di due società di pronto intervento ambientale.

29.10.24

IL PICCOLO - EDIZIONE GORIZIA E

Tir finisce fuori strada: allarme inquinamento per il gasolio nel canale

Un incidente stradale ha provocato anche un danno all’ambiente. Anche in questo caso emerge l’importanza di una copertura assicurativa che, oltre a garantire la riparazione del danno, prevede gli strumenti per gestire l’emergenza.

24.10.24

IL MATTINO DI PADOVA

Sversamento di gasolio nel canale di via Molini intervengono i pompieri

Uno sversamento di carburante si è verificato a Villafranca Padovana. Immediato è stato l’intervento di contenimento dell’inquinamento, attraverso la posa di panne assorbenti da parte dei vigili del fuoco.
L’intervento ha consentito di contenere il carburante ed evitare un inquinamento più esteso.