Rifiuti - stoccaggi provvisori
Filtra
SARDEGNALIVE.NET (WEB 2)
Quartu. Incendio nella notte in un capannone per lo smaltimento rifiuti
IL GIORNO - MILANO
Rogo in un’azienda, task force all’opera
Un incendio si è sviluppato all´interno della PSV srl di Settala, azienda si occupa di imballaggi di plastica. Le fiamme sono state circoscritte e confinate in un punto del capannone ma domate
solo in serata. Le indagini sono ancora in corso per definire cause e conseguenze, da verificare anche eventuali risvolti ambientali dell’accaduto.
ILPOST.IT (WEB)
C’e’ una grossa frana di terreno inquinato in Danimarca – Il Post
Gli abitanti di un paesino della Danimarca temono di essere colpiti da un disastro ambientale, da quando, a dicembre scorso è stata segnalata la frana di una grande quantità di terreno contaminato che era depositato in un impianto di smaltimento. Lo smottamento procede a due metri al giorno e minaccia oltre la cittadina, anche un fiume. Il governo danese ha imposto all’azienda Nordic Waste, proprietaria dell’impianto, di occuparsene, ma questa ha dichiarato fallimento pochi giorni dopo. I 27 milioni di euro necessari per ripulire l’area potrebbero quindi ricadere sui conti pubblici danesi.
AGRIGENTONOTIZIE.IT ( WEB)
L’incendio al deposito Omnia, al via lo smassamento dei cumuli di rifiuti carbonizzati
Dopo due anni dall’incendio, hanno preso il via le operazioni di smassamento dei cumuli di rifiuti incendiati che erano nel centro di stoccaggio della ditta Omnia di piano Bugiades a Licata, rimasti sotto sequestro. Questo scenario che può interessare qualsiasi tipologia di attività, può bloccarne l’operatività, o parte di essa, anche un lungo periodo. Ricordiamo infine che solo lo 0,45% delle imprese italiane si è dotato di una copertura assicurativa adeguata per fronte alle spese di ripristino del danno ambientale e che l’assenza di tale polizza può avere gravissime ripercussioni.
AGRIGENTONOTIZIE.IT ( WEB)
Incendio nel centro di stoccaggio rifiuti, fiamme non ancora domate
Un vasto incendio si è sviluppato in uno stoccaggio di rifiuti nell’agrigentino, provocando una nuvola di fumo molto estesa. Le cause sono ancora in fase di accertamento e sono ancora in corso i monitoraggi da parte di Arpa.
ANSA.IT
Incendio in capannone rifiuti del veneziano
Incendio presso un’azienda di rifiuti , ora Arpa monitorerà i fumi prodotti.
ANSA.IT
Incendio in fabbricato gestore rifiuti a Firenze, nessun ferito
Ennesimo incendio in un fabbricato di gestione rifiuti , sono in corso le operazioni di messa in sicurezza di emergenza.
NUOVAVENEZIA.GELOCAL. IT (WEB)
Nuovo incendio in ditta lecchese che tratta rifiuti speciali
Un nuovo incendio si è sviluppato nel weekend in un’azienda specializzata nel trattamento di rifiuti speciali. Al momento del rogo l’aria era irrespirabile, al momento l’emergenza è rientrata ma sono ancora in corso accertamenti, sia sull’origine del rogo sia sull’entità dei danni, anche a livello ambientale. Il fumo provocato dall’incendio era visibile a diversi chilometri di distanza.
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
Noicattaro, incendio al capannone .A fuoco i mezzi della raccolta rifiuti
Un incendio è divampato a Noicattaro, lungo la provinciale 240, in un deposito
della ditta che gestisce il servizio di raccolta rifiuti nella cittadina.
Dal rogo si è sprigionata una densa nube di fumo nero, che ha messo in allarme gli automobilisti in transito. Secondo prime informazioni, le
fiamme avrebbero interessato alcuni mezzi utilizzati per lo spazzamento, presenti nel capannone. Il rogo non ha riguardato rifiuti. Sul posto,
oltre ai vigili del fuoco, che hanno provveduto a domare le fiamme, sono intervenuti i carabinieri: indagini sono in corso per ricostruire le cause
dell’incendio.
- « Precedente
- 1
- …
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- …
- 14
- Successivo »
L’incendio è lo scenario di danno all’ambiente più comune e che può interessare tutte le aziende. Un rogo è divampato all’interno di uno stoccaggio di rifiuti e si è protratto per tutta la notte per cause ancora da accertare. Al momento sono ancora in corso le indagini per accertare anche le conseguenze.