Rifiuti - stoccaggi provvisori
Filtra
COSENZATOMORROW.IT
Incendio nell’impianto rifiuti di Lamezia: aria irrespirabile e rischio inquinamento
Il 13 luglio 2025, un vasto incendio ha colpito l’impianto di trattamento e stoccaggio rifiuti a Lamezia Terme. Le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti secchi riciclabili (plastica, carta, cartone), generando una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri e l’aria è diventata irrespirabile, causando un allarme ambientale. Sono in corso i monitoraggi per diossine, benzene e idrocarburi policiclici aromatici (IPA), oltre alla verifica della contaminazione delle acque e del rispetto dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). In caso di incendio, possono insorgere costi ambientali ingenti che solo una polizza per danni all’ambiente è in grado di coprire. Per questo motivo è fondamentale dotarsi di una copertura assicurativa specifica, a tutela dell’azienda e dell’ambiente.
IL MATTINO - EDIZIONE CASERTA E PRO
Rogo nel capannone industriale rifiuti in fiamme e incubo veleni
GAZZETTADELSUD.IT (WEB)
Incendio in un’isola ecologica a Fiumicino, alta colonna di fumo
BATMAGAZINE.IT (WEB2)
Andria Colonna di fumo nero all’alba: incendio devasta opificio per olio esausto in via Barletta
BLOGSICILIA.IT (WEB)
Incendio in un capannone di rifiuti plastici, grossa nube di fumo nel Siracusano
TELEBARI.IT (WEB)
Incendio nella ditta di smaltimento rifiuti, all’interno dei capannoni ancora fiamme: collassati i t
QUOTIDIANOLAVOCE.IT
Incendio a Santa Palomba: diossine e inquinanti oltre i valori di riferimento, allerta per la qualit
ITALPRESS.COM (WEB)
Incendio in un impianto di trattamento rifiuti speciali nel palermitano, nessun…
Vasto incendio in un impianto di trattamento rifiuti nel palermitano. La cause dell’incendio non sono ancora note, mentre Arpa sta effettuando i controlli sull’ambiente.
CATANIA.LIVEUNIVERSITY.IT
Librino, incendio al centro raccolta rifiuti: chiusura temporanea
- 1
- 2
- 3
- …
- 13
- Successivo »
Per il secondo anno consecutivo, un incendio è divampato nello stabilimento Cartfer di Pesaro, specializzato nel recupero di carta e metalli. Sono in corso ancora controlli ambientali per verificare la presenza di sostanze inquinanti nell’aria. Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento. L’incendio si è verificato a ridosso dell’autostrada A14, causando interruzioni e deviazioni del traffico. Questo tipo di evento può generare danni da interruzione di esercizio di terzi, come in questo caso nei confronti di autostrade. Una polizza ambientale ben strutturata può non solo coprire costi di bonifica e ripristino ambientale, ma includere anche garanzie per danni a terzi (es. interruzione attività) e offrire supporto nella gestione della crisi e nella comunicazione con le autorità e il pubblico.