Rifiuti - depuratori

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
06.08.24

LIGURIA24.IT

Moria di patelle e lumache a Quinto: e’ allarme inquinamento dopo lo sversamento dal depuratore

Uno sversamento anomalo da un depuratore ha portato alla moria di patelle e lumache sul litorale ligure. Secondo una prima ricostruzione, lo sversamento in mare è riconducibile all’attivazione estemporanea della condotta di emergenza entrata in funzione, come previsto dalle norme di sicurezza, a seguito di un flusso esterno ed anomalo di fluidi proveniente dalla fognatura a monte dell’impianto.

02.08.24

LA REPUBBLICA - EDIZIONE GENOVA

Guasto al depuratore, mare off limits per 2 chilometri a Levante

04.07.24

CORRIERE DEL VENETO Ed. Vicenza

Bacchiglione e Retrone inquinati. “Evitate di irrigare orti e campi”

17.05.24

GAZZETTA DEL SUD

Mare inquinato Balneazione vietata

Emesso il divieto di balneazione nel tratto di mare in località Patti , a seguito di disfunzioni rilevate agli impianti di sollevamento e al relativo sversamento di acque bianche .

15.03.24

CORRIERE DEL VENETO Ed. Padova e Rovigo

Guasto all’impianto di depurazione, ci sono tre indagati

04.03.24

IMPERIAPOST.IT (WEB)

Diano Marina: “Fogna rotta, non si arresta lo sversamento a 50 metri dalla riva”. L’attacco del cons

26.10.23

CORRIERE DI VERONA (CORRIERE DELLA SERA)

“Emissioni di Pfas”. Ma la ditta vince al Tar

Un’azienda che si occupa della depurazione di acque da Pfas era stata costretta a smettere l’utilizzo di un camino dal quale sarebbero uscite molecole di Pfas e cromo secondo l’ordinanza del comune. L’azienda ha fatto ricorso al Tar del Veneto e vinto contro il comune che deve risarcire alla stessa 3mila euro per le spese legali. Nel frattempo l’azienda ha posto in essere un adeguamento della propria linea di produzione e ripreso ad utilizzare il camino.

30.08.23

IL RESTO DEL CARLINO - EDIZIONE MODENA/PROVIN

Sversamenti nel rio Cogorno. Indagini e rabbia dei residenti

Sversamento con schiuma ed acqua rossa in un rio del modenese. Le cause sono ancora sconosciute, secondo Arpa potrebbe essere dovuto a liquami zootecnici o a scarichi fognari anomali, mentre le autorità si sono già attivate per cercare di identificare i possibili responsabili.

17.07.23

Il resto del Carlino

Una fogna a cielo aperto Prelievi Arpam e indagati

Perdite dalle tubazioni recentemente realizzate che dovevano far confluire le acque nere al nuovo depuratore, ma sarebbero state schiacciate dal passaggio dei mezzi agricoli, scolmatori non autorizzati che avrebbero di fatto portato le acque nere sui fossi e nei terreni agricoli a valle, un impianto di depurazione nuovo che non funzionerebbe nel modo corretto: questa la situazione al vaglio degli investigatori che stanno indagando sulla presunta situazione di inquinamento e di danno ambientale a Filottrano (Marche), oltre che sulle eventuali responsabilità nella gestione della spesa pubblica e degli appalti.

23.09.22

IL MESSAGGERO - EDIZIONE LATINA

Sversamenti di liquami fognari nel Rio Torto “Sono arrivati al mare”

E’ stata accertata la presenza di reflui non trattati nel corso d’acqua Rio Torto, sono in corso accertamenti presso il depuratore comunale .