Petrolifero

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
01.02.24

ROMA.REPUBBLICA.IT (W EB)

Ci sono tremila litri di benzina e 80 di gasolio sotto piazza Giuochi Delfici

Un serbatoio nuovo, integro, collocato nella sua sede a regola d’arte rispettando le prescrizioni
tecniche richieste, contenente idrocarburi, costituisce una situazione di pericolo per definizione, e questo pericolo deve essere gestito seguendo delle regole per tenere sotto controllo il conseguente rischio che si verifichi un evento negativo. La percentuale che qualcosa di negativo accada aumentano con la mancanza di manutenzione e controlli sui serbatoi, specialmente se interrati.

05.01.24

QUOTIDIANO.NET

Greggio dalla raffineria, disastro ambientale su costa Venezuela

Forti piogge hanno causato un grave sversamento di idrocarburi nel mare dei Caraibi da una raffineria del Venezuela. Lo sversamento ha causato gravi danni all’ambiente e una chiazza in mare di 11 km quadrati. Gli eventi naturali estremi, in particolare atmosferici legati ai cambiamenti climatici sono sempre più spesso causa di disastri ambientali. E’ pertanto fondamentale che i rischi connessi a questi eventi siano correttamente gestiti in modo da prevenire eventuali danni e che ci sia un’adeguata copertura assicurativa.

15.12.23

LA NAZIONE - EDIZIONE LA SPEZIA/SAR

Odore acre di idrocarburi e’ caccia allo sversamento

Uno sversamento di idrocarburi di origine ancora da accertare è avvenuto nel Mar Ligure,  si pensa che il materiale inquinante sia stato veicolato da alcuni canali che scaricano a mare. Tempestivo è stato l’intervento di squadre di pronto intervento per contenere la contaminazione, le indagini sono ancora in corso.

23.11.23

LifeGate

Cosa sappiamo dell’ennesimo sversamento di petrolio nel golfo del Messico

Dal 16 Novembre c’è stata una fuoriuscita di petrolio da un sistema di oleodotti della Louisinana nelle acque del golfo del Messico, dopo l’avvistamento di una chiazza a 30 kilometri dal delta del fiume Mississippi. Sono in corso le operazioni di monitoraggio e pulizia mentre si stima che siano stati sversati in mare oltre 4 milioni di litri di petrolio.

23.10.23

ANCONATODAY.IT (WEB)

Scarica la benzina al distributore ma il carburante finisce tutto nel piazzale

Durante le operazioni di carico e scarico presso un distributore di carburante qualcosa è andato storto e il carburante si è riversato tutto sul piazzale. L’errore umano è una delle maggiori cause di danni all’ambiente.

20.07.23

Corriere della Sera

Una fuoriuscita di greggio inquina le acque di un’area protetta in Ecuador

Una perdita di oltre 1200 barili greggio dal terminale petrolifero di Balao, in Equador, ha impattato le vicine spiagge di Esmeraldas

10.05.23

IL FATTO QUOTIDIANO

Greenpeace e 12 cittadini fanno causa a Eni: “Devono pagare i danni per coste e clima”

È stata intentata una causa civile contro il principale fornitore di energia italiano, a cui vengono richiesti i danni già provocati e quelli futuri per i cambiamenti climatici innescati dalle proprie scelte sulle emissioni.

14.04.23

LatinaTu

Furto di gasolio dall’oleodotto di Borgo Montello

In Europa vige in tema ambientale il principio “chi inquina paga”, ripreso e sviluppato anche dalla normativa nazionale. Questo non esonera tuttavia il conduttore di molte attività produttive dalla responsabilità dell’eventuale bonifica, anche nel caso di un atto doloso di terzi, quali il furto di carburante da un oleodotto.

08.04.23

RAINEWS.IT (WEB)

Pomezia: inquinamento ambientale, indagati due dirigenti Eni

Conclusione delle indagini preliminari a Pomezia per un grave caso di inquinamento del terreno e della falda causato dalla mancata esecuzione delle necessarie misure di prevenzione, nella fattispecie di doppio fondo sui serbatoi fuori terra e impermeabilizzazione dei bacini di contenimento, nonchè della realizzazione di un modello organizzativo ai sensi della 231 che prevedesse le opportune misure di prevenzione dell’inquinamento.

04.11.22

LATINATU.IT

SITO INQUINATO AL DISTRIBUTORE DI BENZINA A LATINA: VIA LIBERA ALLA BONIFICA

Sono anni che risultano idrocarburi nella falda nel pieno centro abitato, in corrispondenza con il sito dove un tempo c’era il distributore di benzina, finalmente c’è il via libera per la bonifica.