Petrolifero

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
12.02.25

LANAZIONE.IT (WEB)

Esplosione Calenzano, incubo sversamenti. La Procura indaga per inquinamento ambientale

Dopo la terribile esplosione avvenuta nello scorso dicembre, la procura di Prato ha deciso di verificare se siano presenti sostanze contaminanti nelle acque di falda e nel sottosuolo dell’area.

10.02.25

WELFARENETWORK.IT (WE B2)

Causa civile contro Tamoil, il Comune di Cremona affianchera’ il Ministero dell’Ambiente

Anche il Comune di Cremona si affianca al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, nella causa civile per il pagamento dei costi di riparazione compensativa relativi al Danno Ambientale causato dalla Raffineria.

30.01.25

GEAGENCY.IT

Nave incagliata a Marina di Massa: si rischia sversamento di gasolio

E’ forte la preoccupazione che oltre 100 tonnellate di gasolio possano riversarsi in mare a seguito di un incidente che ha coinvolto una nave.

27.12.24

GREENME.IT (WEB)

Marea nera in Perù: la fuoriuscita di petrolio da una raffineria sta causando un disastro ambientale

Un grave incidente, in una raffineria in Perù, ha provocato una fuoriuscita di petrolio che ha contaminato un largo tratto di mare. Numerosi organismi marini sono stati trovati morti o impattati dal greggio. Sono in corso le operazioni di pulizia e di messa in sicurezza delle varie aree.

11.12.24

LANAZIONE.IT (WEB)

Esplosione Calenzano, nessun danno ambientale per la nube. Intervento sui corsi d’acqua

Possono essere molteplici le conseguenze sulle matrici ambientali di un incendio: la formazione della nube nera può compromettere la qualità dell’aria mentre la ricaduta al suolo può impattare i terreni mentre le acque di spegnimento possono mettere in crisi l’operatività dei sistemi di trattamento con conseguente scarico di reflui non conformi.

10.12.24

TG.LA7.IT (WEB)

Esplosione di Calenzano, si cercano ancora tre dispersi| TG LA 7

Tragedia dovuta a un’esplosione avvenuta in un deposito di prodotti petroliferi.

12.11.24

GARDANOTIZIE.IT (WEB2 )

Indagini Arpa Lombardia su sversamento di benzina a Salo’

Il rischio maggiore di danno all’ambiente proviene da serbatoi o cisterne interrate poiché quando ci si accorge che è avvenuto lo sversamento è spesso tardi, l’inquinante ha già impattato la matrice ambientale suolo e spesso anche l’acqua. Un’adeguata manutenzione agli elementi interrati potrebbe prevenire molti sversamenti e soprattutto aiuterebbe ad accorgersi che qualcosa non va prima che avvenga il danno all’ambiente.

30.04.24

IL MESSAGGERO - EDIZIONE LATINA

Furto all’oleodotto si cercano le tracce dell’inquinamento

E’ stato approvato e sarà realizzato il Piano della Caratterizzazione, a seguito del furto di idrocarburi da un oleodotto in provincia di Latina, per verificare se siano in atto fenomeni di contaminazione delle matrici ambientali.

16.04.24

ILGIORNO.IT (WEB)

Cremona: Tamoil e inquinamento alla Bissolati, il gip dispone nuove indagini

04.03.24

METEOWEB.EU (WEB)

Perdite al sito di stoccaggio carburanti Eni: pericolo inquinamento acqua potabile a Pomezia e Ardea