inquinamento
Filtra
NEWSICILIA.IT
Doppietta di incendi nell’Agrigentino, a fuoco discarica abusiva di rifiuti pericolosi e furgone
Sono in corso le indagini per stabilire le cause e gli eventuali impatti sulle matrici ambientali di 2 incendi, in particolare per l’incendio che ha interessato una discarica abusiva di rifiuti.
LACITTADISALERNO.IT (WEB)
Inquinamento, stop balneabilita’
A causa della bassa qualità delle acque, un Comune è stato costretto ad emanare un’ordinanza di divieto alla balneazione. Sotto accusa il sistema fognario e le insufficienti attività di manutenzione effettuate.
LIVESICILIA.IT (WEB)
Carini, scoperta maxi discarica abusiva dopo un incendio
Le verifiche effettuate dagli Enti di Controllo a seguito di un incendio hanno permesso di individuare una discarica abusiva. Sono in corso ulteriori verifiche di approfondimento.
GIORNALE DI BRESCIA
Macchia oleosa nel Mella: indagini sullo sversamento
C’è grande apprensione per la macchia oleosa nel Mella. I tecnici dell’Arpa sono al lavoro per stabilire se le acque del fiume sono state inquinate. L’ipotesi è che le acque sporche derivanti dal lavaggio dei serbatoi di un’azienda siano finite nelle condotte delle acque meteoriche e quindi direttamente nel fiume Mella.
LIVORNOPRESS.IT
500 tonnellate di rifiuti pericolosi e speciali a pochi metri dal mare, la guardia costiera sequestra l’area
A Rio Marina (isola d’Elba, Livorno), sono stati individuati 500 tonnellate di rifiuti pericolosi e speciali che hanno costretto la guardia costiera a mettere sotto sequestro tutta l’area. L’operazione di sequestro ha consentito di interrompere una situazione di evidente stato di degrado e di potenziale inquinamento dell’area a tutela ambientale del mare e della fascia costiera.
INTERNAZIONALE
Gli inquinanti eterni
A oltre 80 anni dalla loro comparsa, ci si sta oggi rendendo conto delle enormi problematiche ambientali e sanitarie che i PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) provocano. Apparsi sulla scena e da subito utilizzato nei campi più disparati per le proprietà uniche di resistenza chimica, resistenza al fuoco, idrorepellenza, scorrevolezza ed antiaderenza, oggi mostrano la loro persistenza nell’ambiente, al punto da essere definiti “contaminanti eterni”, e gli effetti negativi sulla salute umana, dei quali molti ancora in fase di studio.
Sky24
Germania: maxi incendio ad Amburgo, allarme nube tossica
Maxi incendio nella notte in due depositi ad Amburgo, evacuate 140 persone e diramato allarme di “pericolo estremo” in quanto nella nube si teme possa esserci idrogeno solforato; fermi anche i treni a lunga percorrenza fra Amburgo e Berlino.
Questo tipo di conseguenze causate dai fumi di un incendio, sia alle persone che per l’interruzione dell’attività di terzi e delle vie di comunicazione, non è normalmente coperto da una polizza incendio ma richiede coperture specifiche.
RGUNOTIZIE.IT
Incendio di Bevagna, via libera da Arpa e Usl 2 alla revoca dell’ordinanza
Un ennesimo incendio che ha provocato inquinamento dell’aria, con rischio per la salute umana e divieto precauzionale di utilizzo di frutta e verdura, ma anche di pascolo ed raccolta di foraggio e cereali per animali nel raggio di 5 chilometri dal luogo dell’incendio
LA PROVINCIA (CO)
Il canale diventa rossastro “Vietato usare quell’acqua”
Uno sversamento di una sostanza violacea in un canale, proveniente da insediamento produttivo, ha causato a Gera Lario, nel comasco, l’attivazione delle misure di emergenza. Sono in corso da parte di ARPA le verifiche sulle dinamiche e sulla natura del liquido ed al momento sono in atto le operazioni finalizzate ad evitare che le acque affluiscano al lago. Il Comune ha anche emesso un’ordinanza di divieto dell’utilizzo delle acque per l’irrigazione.
- « Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- 20
- Successivo »
In caso di Danno all’ambiente , oltre al costo della bonifica, bisogna tenere in considerazione anche la possibile richiesta di risarcimento da parte di terzi ; per questo è sempre fondamentale dotarsi di una copertura assicurativa adeguata e completa.