inquinamento
Filtra
GRUPPODINTERVENTOGIUR IDICOWEB.COM
Lacqua delle Apuane e’ inquinata dalla marmettola, non per una piaga biblica.
Centinaia di migliaia di metri cubi di acqua dei fiumi e dei torrenti delle Alpi Apuane sono inquinati dalla marmettola (fanghiglia di marmo finemente tritato scaricato negli impluvi e corsi d’acqua). La causa è esclusivamente l’attività illecita, rappresentata dagli scarichi abusivi dell’estrazione del
marmo. Bisogna intervenire concretamente per la difesa della fondamentale risorsa idrica.
CORRIEREROMAGNA.IT (W EB2)
Rimini, le analisi dell’Arpae certificano che il mare e’ sicuro
Il monitoraggio eseguito da Arpae in numerosi punti lungo la costa della Romagna evidenzia a valle delle aree alluvionate diversi sforamenti soprattutto per i parametri biologici, che gli esperti confidano possano rientrare nei prossimi giorni
Arpae
Alluvione a Conselice, monitoraggi ambientali in corso
A pochi giorni dal termine dell’alluvione dell’Emilia Romagna (ammesso che si possa considerare terminata, considerato che molte aree sono ancora allagate) l’Arpae è nel pieno delle attività di monitoraggio delle potenziali situazioni di inquinamento, senza rilevare per ora situazioni particolarmente critiche
BRESCIAOGGI
Scarichi nel torrente Inquinatore nel mirino
Una sostanza bianca e oleosa è stata rinvenuta in un torrente. I campionamenti a valle e a monte hanno permesso di individuare una cerchia di aziende come potenziale origine della contaminazione. Al momento nessuna delle azienda potenzialmente coinvolte ha notificato agli Enti una potenziale contaminazione e pertanto quando verrà individuata rischia il penale. Non appena ci si accorge di un potenziale rischio per l’Ambiente e per la Salute Umana vanno messe tempestivamente in atto una serie di comportamenti per contenere e fermare la contaminazione e notificare entro 24 ore agli Enti di controllo in merito all’accaduto.
ORIZZONTENERGIA.IT (W EB)
Inquinamento del suolo: cos’e’, cosa comporta, come prevenirlo
ILCENTRO.IT
Mare sporco e fognatura rotta: balneatore chiede 80mila euro
In caso di Danno all’ambiente , oltre al costo della bonifica, bisogna tenere in considerazione anche la possibile richiesta di risarcimento da parte di terzi ; per questo è sempre fondamentale dotarsi di una copertura assicurativa adeguata e completa.
NEWSICILIA.IT
Doppietta di incendi nell’Agrigentino, a fuoco discarica abusiva di rifiuti pericolosi e furgone
Sono in corso le indagini per stabilire le cause e gli eventuali impatti sulle matrici ambientali di 2 incendi, in particolare per l’incendio che ha interessato una discarica abusiva di rifiuti.
LACITTADISALERNO.IT (WEB)
Inquinamento, stop balneabilita’
A causa della bassa qualità delle acque, un Comune è stato costretto ad emanare un’ordinanza di divieto alla balneazione. Sotto accusa il sistema fognario e le insufficienti attività di manutenzione effettuate.
LIVESICILIA.IT (WEB)
Carini, scoperta maxi discarica abusiva dopo un incendio
Le verifiche effettuate dagli Enti di Controllo a seguito di un incendio hanno permesso di individuare una discarica abusiva. Sono in corso ulteriori verifiche di approfondimento.
- « Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- 20
- Successivo »
L’acqua della roggia si tinge di nero provocando una moria di pesci tra quelli che popolano il Polcinello, corso d’acqua che attraversa Borgo San Giacomo e Orzinuovi. I controlli sono scattati immediatamente ed al primo esame sembra liquido proveniente da impianti di biogas. Proseguono le indagini per individuare i colpevoli.