inquinamento
Filtra
QN
Dieci regole per evitare danni ambientali causati dalle aziende
Il report Pool Ambiente 2024 presentato alla Camera dei Deputati propone dieci regole a supporto delle aziende per ridurre (fino al 73%) i casi di danno all’ambiente.
ADNKRONOS.COM
Errore umano e scarsa manutenzione, le principali cause dei danni ambientali in Italia
INTERMEDIACHANNEL.IT (WEB)
Il 73% dei danni allambiente in Italia potrebbe essere evitato intervenendo su manutenzioni ed errori umani
73. Questo numero rappresenta la percentuale dei casi di danno all’ambiente che, in Italia, potrebbero essere evitati intervenendo sulle attività di manutenzione e sulla formazione delle risorse. Il dato emerge dal Rapporto di Pool Ambiente presentato martedì 27 Febbraio presso la sala stampa della Camera dei Deputati. Nel documento, inoltre, viene rilanciata l’adozione della Prassi di Riferimento UNI EN 107:2021 come valido strumento per la prevenzione dei danni all’ambiente.
FORBES.IT
Il 73% dei danni all’ambiente potrebbero essere evitati. Cosa dice il report Pool Ambiente 2024
Ogni anno in Italia si verificano più di 1.000 casi di danno all’ambiente. Il 73% di questi potrebbe essere evitato intervenendo sulle attività di manutenzione e di formazione. Questi dati emergono dal report Pool Ambiente 2024 presentato alla Camera dei Deputati il 27 Febbraio.
LASVOLTA.IT
Pfas: e’ allarme in gran parte d’Italia
L’articolo riporta un aggiornamento sulla diffusione dei PFAS nelle acque di diverse Regioni italiane.
AVVENIRE.IT
Ambiente. Pfas, cosi’ i veleni raggiungono il feto. L’emergenza si allarga al Piemonte
Nuove preoccupanti informazioni sui Pfas, ubiquitaria famiglia di molecole utilizzate in una enorme varietà di settori
L' INFORMATORE ED. VIGEVANO
La bonifica dell’ex inceneritore costera’ oltre 1,6 milioni di euro
Un ulteriore esempio in cui la mancata adozione di strumenti che garantiscano la riparazione del danno, come ad esempio la stipula di una Polizza di Responsabilità Ambientale, comporta che i costi di bonifica e ripristino ricadano, alla fine, sulla collettività
LARENA.IT (WEB)
Frana a Tremosine, la fogna finisce nel lago. I cittadini: «Schiume nell’acqua».
La rottura delle tubazioni fognarie dovute ad una frana sta causando lo sversamento dei liquami direttamente nel Lago di Garda. Sono in corso le attività per la messa in sicurezza e ripristino dell’area contestualmente alle verifiche su possibili danni alle matrici ambientali.
GREENREPORT.IT (WEB)
A Brozzi incendio tra il cimitero e il deposito delle Ferrovie, molti i rifiuti andati a fuoco
Diverse possono essere le conseguenze di un incendio sulle risorse naturali. Nel caso riportato nell’articolo, le autorità hanno vietato l’uso di ortaggi coltivati nelle zone di ricaduta dei fumi e hanno imposto al proprietario dell’area la rimozione di tutti i rifiuti presenti sull’area e la realizzazione di indagini ambientali per verificare l’eventuale contaminazione del suolo
- « Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 20
- Successivo »
Uno spaventoso incendio ha colpito un magazzino logistico provocando gravi danni all’immobile e forti preoccupazioni ambientali per le aree limitrofe che hanno portato le amministrazioni a emettere provvedimenti restrittivi a tutela della salute