inquinamento

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
20.11.24

ALGUER.IT (WEB)

ALGHERO Moria pesci nel Calich, e’ allarme

Moria di pesci nel porto di Fertilia probabilmente dovuto ad un anomalo sversamento .

20.11.24

GAETA.IT

Incendio devasta capannoni industriali a Volpiano: ingenti danni e indagini in corso

Un incendio di vaste dimensioni ha colpito nella notte tra sabato e domenica due capannoni industriali a Volpiano , in provincia di Torino.
Le fiamme, che si sono sprigionate intorno alle 3:30, hanno causato danni considerevoli.
ARPA verrà coinvolta per effettuare rilievi e analisi ambientali al fine di garantire la salute dei residenti e la sicurezza dell´aria.

28.10.24

VOCEDELNORDEST.IT

Riscontrato idrocarburi nell’acquedotto delle Valli del Natisone: quali le cause dell’inquinamento?

Sono in corso le verifiche per individuare la causa della presenza di Idrocarburi che da diverse settimane viene riscontrata nella rete dell’acquedotto a servizio di 19 Comuni.

28.10.24

CORRIERE DEL VENETO Ed. Vicenza

Lo studio: “Anche dal cibo la contaminazione da Pfas”

Un recente studio ha rilevato come i PFAS si possono diffondere nell’ecosistema arrivando ad impattare anche il cibo consumato comunemente.

11.10.24

IL GIORNALE DI TREVIGLIO

Idrocarburi nella roggia Pandina, interviene la Polizia locale

E’stata inquinata una roggia dallo sversamento di idrocarburi , la polizia locale , insieme ad Arpa e Ats, hanno individuato la fonte dell’inquinamento che potrebbe essere ascrivibile ad una ditta vicina .

27.09.24

ALTOADIGE.IT (WEB)

Albiano, una strage di trote per uno scarico “sbagliato” nel rio Ischion, inchiesta sui responsabili

03.09.24

INFOCILENTO.IT

Depurazione e bonifica delle acque di falda inquinate

La depurazione e bonifica delle acque di falda inquinate rappresentano interventi cruciali per proteggere le risorse idriche sotterranee, che sono essenziali per l’approvvigionamento di acqua potabile e per
l’equilibrio degli ecosistemi in quanto circa il 30% delle acque dolci presenti sul pianeta è confinato nel sottosuolo mentre il 69% è costituito da ghiacciai e nevi perenni, difficilmente sfruttabili, e solo l’1% è costituito da acque superficiali.

02.09.24

IL MATTINO DI PADOVA

Inquinamento nel Rio Borghetto Attivata l’Arpav per i controlli

Allarme inquinamento per lo sversamento di sostanze idrocarburiche in un corso d’acqua superficiale che ha richiesto l’intervento degli Enti Pubblici per verificarne l’origine e contenere i danni all’ambiente.

02.09.24

ILTIRRENO.IT (WEB)

Livorno, incendio all’interporto: l’acqua di spegnimento nei fossi

Un incendio può provocare diversi impatti sull’ambiente: infatti, oltre alla nube di fumo che può danneggiare la qualità dell’aria e i terreni delle aree circostanti a seguito dei fenomeni di ricaduta, le acque di spegnimento possono diventare un veicolo per il trasporto di sostanze contaminanti all’interno e all’esterno del sito.

30.08.24

ECOBLOG.IT (WEB)

Inquinamento delle acque dolci: cause ed effetti

Questo articolo evidenzia le cause e gli effetti dell’inquinamento delle acque dolci, analizzando le conseguenze per l’ambiente e per la salute umana.

Per contrastare l’inquinamento delle acque dolci è necessario adottare adeguate misure preventive e mitigative.