inquinamento
Filtra
L' EDICOLA
Pozzo Filici, il Tar dà ragione alla Provincia: “Chi inquina paga”
La normativa ambientale è basata sul principio “chi inquina paga” che impone, al soggetto responsabile di un danno ambientale, di intraprendere tutte le azioni necessarie di prevenzione e di riparazione e di sostenere tutti i costi relativi.
GARDANOTIZIE.IT (WEB2 )
Sversamento di gasolio a Peschiera del Garda: rischi per il lago
La manovra di un automezzo ha danneggiato una cisterna contenente gasolio causandone la fuoriuscita e lo sversamento nel lago. Le autorità sono intervenute per la messa in sicurezza dell’area.
LA PROVINCIA DI CREMONA
‘Tamoil paghi i danni dell’inquinamento’
La normativa definisce il danno ambientale come “… qualsiasi deterioramento significativo e misurabile, diretto o indiretto, di una risorsa naturale o dell’utilità assicurata da quest’ultima” e prevede che possa essere riparato secondo tre modalità:
- primaria – ovvero volta a riportare le condizioni originarie
- complementare – volta a compensare il mancato ripristino completo
- compensativa – volta a compensare la perdita temporanea della risorsa fino al completamento della riparazione
Insurance Daily
Uragani e alluvioni deteriorano l’ambiente
Eventi estremi quali alluvioni e uragani, oltre a causare danni alle persone, ai beni e alle attività, hanno ripercussioni anche sull’ambiente. Questi eventi possono infatti danneggiare impianti e aree di stoccaggio provocando la dispersione e la diffusione di sostanze contaminanti nelle matrici ambientali.
LA STAMPA - EDIZIONE CRONACA TORINO
Le falde acquifere sono inquinate sotto la discarica di Rivara
La discarica di Rivara ha inquinato le falde acquifere, ma la bonifica è bloccata da dispute sulla proprietà del sito. Intanto, i rischi ambientali aumentano.
ALGUER.IT (WEB)
ALGHERO Moria pesci nel Calich, e’ allarme
Moria di pesci nel porto di Fertilia probabilmente dovuto ad un anomalo sversamento .
GAETA.IT
Incendio devasta capannoni industriali a Volpiano: ingenti danni e indagini in corso
Un incendio di vaste dimensioni ha colpito nella notte tra sabato e domenica due capannoni industriali a Volpiano , in provincia di Torino.
Le fiamme, che si sono sprigionate intorno alle 3:30, hanno causato danni considerevoli.
ARPA verrà coinvolta per effettuare rilievi e analisi ambientali al fine di garantire la salute dei residenti e la sicurezza dell´aria.
VOCEDELNORDEST.IT
Riscontrato idrocarburi nell’acquedotto delle Valli del Natisone: quali le cause dell’inquinamento?
Sono in corso le verifiche per individuare la causa della presenza di Idrocarburi che da diverse settimane viene riscontrata nella rete dell’acquedotto a servizio di 19 Comuni.
CORRIERE DEL VENETO Ed. Vicenza
Lo studio: “Anche dal cibo la contaminazione da Pfas”
Un recente studio ha rilevato come i PFAS si possono diffondere nell’ecosistema arrivando ad impattare anche il cibo consumato comunemente.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 20
- Successivo »
Una schiuma biancastra e maleodorante è stata individuata in un canale del lodigiano. Sono in corso le indagini per identificare i responsabili e le eventuali conseguenze ambientali.