Edile
Filtra
LUINONOTIZIE.IT
Grave incendio al cementificio di Caravate, una colonna di fumo visibile da km
BRESCIAOGGI.IT (WEB)
In fiamme un deposito edile nel vicentino
Incendio in un deposito edile, con la formazione di una grande nube di fumo nero visibile da grande distanza. Non dovremmo dimenticarci mai che nessuna attività produttiva è immune dai rischi ambientali, e anche l’incendio – per definizione comune a qualsiasi azienda – può causare danni ambientali ed ai terzi normalmente esclusi dalle polizze non dedicate alla tutela ambientale
GAZZETTADELSUD.IT (WE B)
Siderno, primo passo verso la bonifica della falda inquinata dalla Sika
IL GIORNO - MILANO
Brucia capannone di ex ditta chimica in ristrutturazione
Gli incendi sono una causa immediatamente visibile di potenziale danno all’ambiente ed ai terzi, per i fumi sprigionati e per gli elevati volumi di acque di spegnimento, generalmente arricchite di sostanze tossiche. Possono riguardare qualsiasi sito e qualsiasi settore di attività, anche se eseguita presso terzi, e la presenza di polizze dedicate che coprano non solo i danni diretti, ma anche i danni all’ambiente ed ai terzi è estremamente importante per la tutela dell’imprenditore, e della collettività tutta
AREZZONOTIZIE.IT (WEB )
VIDEO | Incendio a Ponte alla Chiassa, grossa nube di fumo in paese
Un ennesimo incendio, questa volta partito da un magazzino di materiali edili, ha sprigionato una densa nube di fumo nero che impattato le abitazioni circostanti.
E’ ancora presto per la conta dei danni
PONTINIAECOLOGIA.BLOG SPOT.COM (WEB2)
Il rebus marmettola. C’e’ il danno ambientale. Ma non si puo’ applicare senza un responsabile
La minaccia di danno ambientale per l’inquinamento da marmettola c’è ma non si può applicare perché non è possibile individuare l’esatto responsabile.
Il Fatto Quotidiano
Neymar multato per reati ambientali
Da attività edili svolte presso terzi possono originarsi danni ambientali per distruzione diretta di specie & habitat naturali protetti e anche per questi casi il responsabili è soggetto a sanzioni ma deve provvedere anche al ripristino del danno.
LA NAZIONE - EDIZIONE PISA
Darsena Europa nuovo allarme di Legambiente
Un ecosistema ricco di vita e diversità è minacciato dalla movimentazione di sedimenti tossici durante
i lavori per l’espansione del porto di Livorno. Questa attività avrà un impatto per gli ecosistemi: inquinamento chimico, fisico e biologico, torbidità dell’acqua, disturbo sonoro con danno alla flora e fauna marina e sui delicati equilibri dell’ambiente marino con conseguente Danno Ambientale.
IN CHIARI WEEK
Cementificio causa danno all’ambiente per aver contribuito al dissesto idrogeologico
Un cementificio è chiamato a rispondere per aver contribuito, attraverso l’estrazione di materiale per l’edilizia, al dissesto idrogeologico di un’area. Tutto questo può tradursi in un danno all’ambiente e in particolare nel deterioramento di risorse naturali, anche senza che ci sia inquinamento. Questa tipologia di rischi può essere assicurata con testi all’avanguardia come quelli proposti dalle compagnie che aderiscono al Pool Ambiente.
ILPICCOLO.GELOCAL.IT (WEB)
Sversamento di materiale cementizio nel letto del torrente: allarme inquinamento a Vignano Per
E’ scattato l’allarme inquinamento per le acque a Vignano, infatti è stato trovato materiale cementizio nel letto del torrente.
Un importante incendio ha interessato un cementificio portando grande preoccupazione tra i residenti e i soccorsi per la formazione di una nube visibile e chilometri di distanza. L’incendio ha avuto origine dalla zona di stoccaggio rifiuti utilizzati per la produzione di energia a servizio del cementificio.