Edile
Filtra
SATURNONOTIZIE.IT (WE B)
Citta’ di Castello, divorata dalle fiamme la termoidraulica Ivo Alberti
IL MATTINO - EDIZIONE CASERTA E PRO
Incendio nel deposito di materiali edili incubo veleni e paura tra i residenti
IL CENTRO
Azienda in fiamme, allarme per il fumo: chiuse tre scuole
Un incendio sembra essere divampato dagli uffici della ditta produttrice di materiale edile, che si trovano sul retro, avvolgendo poi uno dei centri di deposito in cui c’era del ferro. È andata a fuoco una superficie di circa 130 metri quadrati. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco hanno ha permesso di limitare le conseguenze e di procedere con le operazioni di messa in sicurezza. L’ipotesi più accreditata è quella del corto circuito.
ILCENTRO.IT
Capannone a fuoco, il sindaco chiude le scuole e invita a tenere le finestre chiuse
CORRIERE DI VERONA (CORRIERE DELLA SERA)
Fuga di solventi Tommasi vieta alle famiglie il rientro a casa
Un immobile in ristrutturazione, un cantiere edile impegnato per la realizzazione del cappotto termico: uno dei numerosissimi interventi in corso di realizzazione in tutta Italia, a cui guardiamo spesso senza pensare al rischio di inquinamento che può esservi celato, per esempio per una fuga da solventi come nel caso in esame, con l’intossicazione di diverse famiglie residenti nell’edificio.
LUINONOTIZIE.IT
Grave incendio al cementificio di Caravate, una colonna di fumo visibile da km
Un importante incendio ha interessato un cementificio portando grande preoccupazione tra i residenti e i soccorsi per la formazione di una nube visibile e chilometri di distanza. L’incendio ha avuto origine dalla zona di stoccaggio rifiuti utilizzati per la produzione di energia a servizio del cementificio.
BRESCIAOGGI.IT (WEB)
In fiamme un deposito edile nel vicentino
Incendio in un deposito edile, con la formazione di una grande nube di fumo nero visibile da grande distanza. Non dovremmo dimenticarci mai che nessuna attività produttiva è immune dai rischi ambientali, e anche l’incendio – per definizione comune a qualsiasi azienda – può causare danni ambientali ed ai terzi normalmente esclusi dalle polizze non dedicate alla tutela ambientale
GAZZETTADELSUD.IT (WE B)
Siderno, primo passo verso la bonifica della falda inquinata dalla Sika
IL GIORNO - MILANO
Brucia capannone di ex ditta chimica in ristrutturazione
Gli incendi sono una causa immediatamente visibile di potenziale danno all’ambiente ed ai terzi, per i fumi sprigionati e per gli elevati volumi di acque di spegnimento, generalmente arricchite di sostanze tossiche. Possono riguardare qualsiasi sito e qualsiasi settore di attività, anche se eseguita presso terzi, e la presenza di polizze dedicate che coprano non solo i danni diretti, ma anche i danni all’ambiente ed ai terzi è estremamente importante per la tutela dell’imprenditore, e della collettività tutta
AREZZONOTIZIE.IT (WEB )
VIDEO | Incendio a Ponte alla Chiassa, grossa nube di fumo in paese
Un ennesimo incendio, questa volta partito da un magazzino di materiali edili, ha sprigionato una densa nube di fumo nero che impattato le abitazioni circostanti.
E’ ancora presto per la conta dei danni
- 1
- 2
- 3
- Successivo »
Paura per un incendio che ha colpito un deposito di materiale termoidraulico in provincia di Perugia. A causa delle fiamme e della nube, visibile anche in lontananza, sono state evacuate diverse abitazioni e gli allievi di una scuola primaria, con la conseguente chiusura di alcune strade. Il rischio incendio, in assenza di una copertura assicurativa dedicata per i danni all’ambiente, può gravare pesantemente sul responsabile, che potrebbe non non essere in grado di far fronte alle spese ed ai costi di bonifica.