Chimico
Filtra
ILGAZZETTINO.IT (WEB)
Processo Pfas, l’ex dirigente Arpav: «La barriera idraulica di Miteni non ha mai funzionato»
ILGIORNALEDIVICENZA.I T (WEB)
Veleni nella roggia Palmirona. Danni per quasi 100 mila euro
Lo sversamento di una sostanza chimica in un canale ha causato un’importante la moria di trote di un allevamento ittico il cui danno è stimato in 100.000 euro. Non è ancora noto il motivo dello sversamento, se ad esempio causato dalla rottura di un impianto. Il danno complessivo riguarderà anche il ripristino del corpo idrico ed eventuali danni ad altri impianti a valle dell’impresa responsabile. In assenza di copertura assicurativa adeguata tali danni sono interamente a carico dell’impresa.
TAG24.IT
Accadde oggi, 3 dicembre 1984: il disastro di Bhopal
Corre l’anniversario di Bhopal uno dei più gravi disastri ambientali del mondo che è importante non dimenticare. Questa tragedia si verificò nella città indiana di Bhopal a causa
della fuoriuscita di 40 tonnellate di isocianato di metile, dallo stabilimento della Union Carbide India Limited e causo danni gravissimi a centinaia di migliaia di persone, terreno, acque, specie e habitat. Oggi le norme ambientali prevedono controlli per evitare che eventi come questo si possano verificare. Resta comunque fondamentale una opportuna gestione dei rischi ambientali da parte di tutte le imprese e un’adeguata copertura assicurativa per i danni all’ambiente.
CORRIEREDELVENETO.COR RIERE.IT (WEB)
«Pfas, e’ il piu’ grande inquinamento acqueo d’Europa» – CorrieredelVeneto.it
Aggiornamento su MITENI e la contaminazione da PFAS che risulta essere la più grave d’Europa per estensione della falda contaminata.
IL RESTO DEL CARLINO - EDIZIONE MODENA/PROVIN
Guasto elettrico nel capannone Incendio alla Tecnoverniciature
Durante l’orario lavorativo si è originato un rogo dalla cabina di verniciatura e forno dovuto ad un guasto elettrico. I soccorsi da parte dei vigili del fuoco sono stati tempestivi e hanno contenuto l’incendio.
OSSERVATORIODIRITTI.I T
PFAS PIEMONTE: LA RIBELLIONE DI ALESSANDRIA CONTRO IL POLO INDUSTRIALE
IL SECOLO XIX
SOLVAY VINCE LA CAUSA CONTRO EDISON “FALSE INFORMAZIONI ALL’ATTO DI ACQUISTO”
- « Precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- Successivo »
Il caso Miteni resta uno dei più gravi della storia del nostro Paese per estensione della contaminazione. Ad aggravare la posizione dell’azienda il fatto che non si sia fatto abbastanza per evitare l’aggravarsi della contaminazione dal 2013 al 2021.