Chimico

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
25.03.25

QUIBRESCIA.IT (WEB)

Manerbio, Finchimica: interrogazione parlamentare sul nodo inquinamento

24.03.25

IL MATTINO DI PADOVA

Pfas, maxi risarcimento chiesto dal gestore idrico

Prosegue il processo a Miteni, a seguito della contaminazione da PFAS della falda acquifera il conto risulta sempre più salato tra spese di bonifica e risarcimento dei terzi danneggiati.

A 240 milioni ammonta, infatti, la richiesta delle parti civili coinvolte per i danni subiti.

18.03.25

WORLDMAGAZINE.IT

Metalli pesanti nel fiume Kelani: a rischio l’acqua di Colombo

Disastro ambientale in Sri Lanka dove sversamenti e scarichi incontrollati di un’azienda chimica hanno compromesso una delle principali fonti di approvvigionamento di acqua del paese.

27.02.25

IL GAZZETTINO - EDIZIONE PADOVA/ABANO/

Ex Italsintex, non ci sono le risorse per la bonifica

Ennesimo caso in cui il principio “Chi inquina paga” non può essere applicato e dovranno provvedere le risorse pubbliche per ripristinare le aree inquinate.

04.02.25

IL SECOLO XIX

Ex Solvay, guasto elettrico per un fulmine. La Regione: “Occorre monitorare le falde”

Un fulmine ha causato un black out alla ex Solvay di Spinetta Marengo causando il blocco di alcuni pozzi barriera e del sistema di pompaggio interno. ARPA sta facendo analisi per capire quale impatto ha avuto tale malfunzionamento sulla falda acquifera.

30.01.25

ILGIORNO.IT (WEB)

Novedrate, scoppio e rogo in un’azienda che tratta cianuro. Paura per l’ambiente

Un incendio si è sviluppato all’interno di un’azienda che tratta sostanze pericolose e nocive per la salute e l’ambiente. In questi casi è fondamentale poter fronteggiare l’emergenza in modo rapido ed efficace.

31.12.24

BRESCIAOGGI

Dissequestro dell’area Caffaro La bonifica non ha più ostacoli

Finalmente dopo anni di vicende giudiziarie, la bonifica può iniziare. Quando viene riscontrato un inquinamento o in caso di Danno All’Ambiente l’azienda che ha dato origine alla contaminazione può trovarsi coinvolta non solo in vicende ambientali, ma anche giudiziarie, civili e penali, e se impreparata può rischiare il fallimento. La polizza di Tutela Ambientale oltre ad offrire una copertura per Danni All’Ambiente, offre anche dei servizi gratuiti a tutela dell’azienda relativi a consulenza sui danni ambientali e di supporto nella gestione della crisi e del sinistro.

14.11.24

Giornale di Mantova

Colorificio: rafforzata la bonifica

Molto spesso accade che un’azienda si trovi impreparata a gestire un evento di Danno Ambientale e soprattutto che sottovaluti un tale evento, che se non adeguatamente gestito e coperto da una polizza dedicata potrebbe portare anche al fallimento della stessa, poiché i costi effettivi del danno sono ingenti e non tutte le aziende sono abbastanza capienti da potersi sobbarcare una tali spese. La contaminazione tuttavia deve essere gestita e fermata e le spese graveranno sulla collettività.

14.10.24

IL GIORNO - LOMBARDIA

Allarme Caffaro Inquinanti a livello record

Da Seveso nel 1976 a Miteni nel 2014, passando attraverso Caffaro, Torviscosa e numerosissimi casi più e meno tristemente noti,  sono trascorsi 40 anni di storia industriale, si è modificato un po’ tutto, ma la mancanza di una seria prevenzione e di un’adeguata applicazione del principio di precauzione (e talvolta anche di sufficiente attenzione da parte degli Enti di Controllo) è sempre alla base dei numerosi danni all’ambiente che si verificano tutt’ora ogni giorno nel nostro Paese, e che costano centinaia e centinaia di milioni di fondi pubblici per la bonifica, per non parlare degli ulteriori costi sociali, economici ed umani.

04.10.24

IL MESSAGGERO - EDIZIONE ABRUZZO/REGIO

Rogo, ipotesi amianto 50 capannoni bloccati