Alimentare
Filtra
LA STAMPA - EDIZIONE ALESSANDRIA E
Incendio distrugge caseificio “In fumo vent’anni di attivita”
CORRIEREALPI.GELOCAL. IT (WEB)
Spento il rogo alla Vena d’Oro, indagini sull’origine dell’incendio che ha distrutto i magazzini – C
GAZZETTA DI MODENA (Nuova)
Il rogo e la colonna di fumo. Paura in via del Mercato
Ennesimo incendio, questa volta a Modena, dove a bruciare è stata un’azienda alimentare che produce piadine. Sono in corso da parte di Arpae le verifiche ambientali, ancora ignote le cause.
RAVENNA&DINTORNI
Fatturato in crescita nonostante incendio e alluvione alla Caviro. Boom dell’export (soprattutto nel
La ripresa dopo un incendio o un evento naturale estremo come un’alluvione può essere ardua per un’impresa. Un fattore strategico importante per proteggere il patrimonio dell’impresa e garantirne la sopravvivenza è la presenza di adeguate coperture assicurative, non solo rispetto ai danni subiti dall’impresa ma anche di eventuali danni a terzi e dei danni all’ambiente.
GAZZETTA DI CARPI
All’alba un rogo distrugge il deposito di foraggio dell’azienda Fratelli Chiletti
La causa del rogo che ha interessato un’azienda agricola del modenese sono da ricondursi all’autocombustione del fieno. In pochissimo tempo il capannone è stato distrutto e le eventuali conseguenze ambientali sono ancora da accertare.
LA STAMPA - EDIZIONE ALESSANDRIA E
Un incendio alla Centrale del latte distrutti un magazzino e le scorte
INFORMAREZZO.COM
In fiamme il panificio Menchetti
Incendio nel panificio Menchetti di Cesa (Comune di Marciano della Chiana), nel
reparto imbustamento del pangrattato, che ancora caldo è finito nelle ceste di plastica, da
dove hanno preso origine le fiamme. Nella quantificazione dei danni in genere ci si concentra sui danni subiti dallo stabilimento trascurando eventuali danni all’ambiente. Per evitare di incorrere in sanzioni amministrative e penali è sempre importante verificare se si sono verificati danni all’ambiente o siano in corso minacce di danno.
HUFFINGTONPOST.IT (WE B)
Una catena di supermarket aumenta i prezzi dei cibi fino al 94%: “Adeguati ai danni ambientali della produzione”
Al fine di sensibilizzare i consumatori sugli impatti all’ambiente provocati dalle filiere alimentari, una catena di supermercati tedesca ha deciso, per una settimana, di vendere alcuni prodotti il considerando nel prezzo finale anche tutti gli effettivi danni ambientali causati dalla filiera di produzione. In alcuni casi, la nuova parametrizzazione dei prezzi ha visto rincari fino al 94% in più rispetto al prezzo originario.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo »
Un grosso incendio si è originato alla Maga Foodlab e una maxi nube di fumo è stata visibile per ore a chilometri. Il rogo pare si sia originato da un cortocircuito e alcuni cartoni che si trovavano nel deposito hanno preso fuoco. Sono in corso le indagini per verificare anche eventuali risvolti ambientali dell’accaduto.