Agricolo

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
08.02.23

CRONACHE DI NAPOLI

Una guaina bituminosa mette a rischio un noccioleto

Una guaina bituminosa che rivestiva un fabbricato tetto precipita in un noccioleto a causa del forte vento mettendo così a rischio il raccolto e l’integrità dei terreni di un noccioleto.
Se non vengono messe in atto adeguante e pronte misure di intervento si rischia di provocare danni sia al raccolto che al terreno sottostante, perché sotto l’effetto della pioggia, la guaina bituminosa rilascia delle sostanze nocive che potrebbe intaccare la salubrità della falda acquifera e l’integrità dei terreni. Risulta dunque necessario intervenire al più presto per scongiurare eventuali danni ambientali. Eventi naturali eccezionali o estremi sono sempre più comuni e possono avere conseguenze molto impattanti nei confronti delle matrici ambientali, provocando inaspettati danni ambientali, è importante per un’azienda assicurarsi adeguatamente anche per questi scenari di rischio, sempre più frequenti.

17.11.22

BRESCIAOGGI

Inquinamento del canale. L’Arpa scopre la fonte

Molti pensano che il rischio di causare un danno all’ambiente sia tipico fondamentalmente del settore petrolifero e chimico, senza sapere che in realtà ogni attività umana presenta un certo grado di rischio. E anche un allevamento di bovini può causare la contaminazione di un corso d’acqua per alcuni chilometri, come nel caso odierno

07.11.22

MANFREDONIATV.IT

Sversamento di liquami nel terreno, risoluzione in tempi record

Scoperta una fuoriuscita di liquami nel terreno, grazie alla celerità degli interventi si è potuto evitare un danno ambientale importante .

E’ fondamentale , in caso di danno all’ambiente, affidarsi immediatamente ad una ditta di pronto intervento specializzata ; questo è un servizio completamente gratuito offerto dalle polizze ambientali delle compagnie aderenti al Pool Ambiente.

22.10.22

GIORNALE DI SICILIA - EDIZIONE AGRIGENTO/CALT

Sambuca, esplode incendio. Azienda agricola devastata

22.10.22

IL TIRRENO - EDIZIONE GROSSETO/AMIA

Ripartire dopo l’incendio 50 arnie a cinque apicoltori

Gli effetti di un incendio possono riguardare anche specie protette come le api. La distruzione delle arnie dalle fiamme può mettere in pericolo la sopravvivenza di intere popolazioni di api con effetti su tutto il territorio.

05.09.22

IL MATTINO DI PADOVA

Rogo nell’allevamento per i vitelli

Un incendio nella stalla di un’azienda agricola del padovano, probabilmente causato da un macchinario, ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco che, dopo diverse ore, hanno avuto la meglio sui roghi. Al momento non si segnalano impatti sulle matrici ambientali.

02.09.22

IL GAZZETTINO - EDIZIONE PADOVA/ABANO/

Bruciano 300 balle di paglia in Az. Agricola per un fulmine

Un grave incendio è scoppiato in un’azienda agricola a causa di un fulmine. Le fiamme hanno bruciato capannoni e balle di fieno generando una grossa nube. Gli eventi naturali estremi come i forti temporali stanno aumentando le probabilità di essere colpiti da fulmini e di conseguenza sta aumentando il rischio incendio e i rischi ambientali ad esso connessi. Per tale ragione è più che mai importante che le aziende sottoscrivano adeguate coperture assicurative per i rischi ambientali quanto per il rischio incendio.

10.08.22

BRESCIAOGGI.IT (WEB)

Bagnolo Mella, le sostanze inquinanti finiscono in un canale

Sanzione amministrativa per omesso controllo a carico di un agricoltore del bresciano la cui condotta ha comportato lo sversamento di sostanze contaminanti nelle acque di irrigazione.

29.07.22

CORRIERE DEL VENETO Ed. Treviso e Belluno

Falde inquinate da ferLilizzanti, sei su otto sono nel Trevigiano

Un uso improprio o eccessivo di fertilizzanti e fitofarmaci, ma anche problematiche legate alla gestione delle sostanze chimiche da parte delle industrie sono probabilmente alla base dei numerosi casi di contaminazione riscontrati in molte falde del Veneto, che comportano per l’appunto gravi conseguenze a tutta la collettività e per i quali le istituzioni si stanno attrezzando per andare a individuare i responsabili.

14.07.22

OMNITRATTORE.IT

Rifiuti agricoli: ecco come smaltirli

In questo articolo si parla delle gestione e lo smaltimento dei rifiuti prodotti dalle aziende agricole, la normativa infatti prevede adempimenti amministrativi e temporali stringenti