Agricolo
Filtra
BLITZQUOTIDIANO.IT (W EB)
Incendio in un allevamento vicino Viterbo, 14mila tacchini morti
LA TRIBUNA DI TREVISO
A fuoco il tetto dell’azienda agricola. Rogo partito dai pannelli fotovoltaici
Un ennesimo caso di incendio, con i relativi rischi di danno alla salute umana ed all’ambiente legati alla dispersione dei fumi, in questo caso potenzialmente contenenti polveri di silicio dovute alla presenza dei pannelli fotovoltaici, origine dell’incendio, posti sul tetto di un’azienda agricola
Mantova Uno
In fiamme azienda agricola
In un’azienda agricola a Marmirolo a causa di un fulmine durante un temporale sono state colpite due cisterne di gasolio originando così un vasto incendio che ha distrutto parte dell’azienda. Sono ancora in corso le indagini per vedere si ci sono risvolti ambientali.
GREENME.IT (WEB)
Livelli di glifosato anche mille volte oltre i limiti, lo studio che ci sbatte in faccia il disastro
Anche un attività agricola può causare un danno all’ambiente, infatti diserbanti e pesticidi utilizzati in una agricoltura intensiva può avere come conseguenza, una grave perdita di biodiversità: dagli insetti impollinatori agli uccelli, e che agisce sulle comunità fungine e batteriche essenziali per la salute del suolo e delle piante. Le acque che drenano campi che hanno subito trattamenti di diserbo prima
delle semine. Le piogge primaverili e le prime irrigazioni a scorrimento possono così
trasportare grandi quantità di principio attivo, determinando possibili picchi di concentrazione nella rete scolante. Eventi naturali estremi possono solo peggiorare la situazione.
ECOO.IT (WEB)
Sversamento di liquami nel fiume: lanciato l’allarme
Sversamento di liquami nel fiume Esino, attualmente l’ipotesi è quello che possa trattarsi di materiale di natura organica, forse derivante da allevamenti di animali ed avrebbero anche individuato il presunto responsabile.
ILRESTODELCARLINO.IT (WEB)
Sversamento nell’Esino, scatta l’allarme
Uno sversamento di digestato, proveniente dall’impianto di biogas di un’azienda agricola-allevamento, ha fatto scattare l’allarme lungo il fiume Esino nell’anconetano, le cui acque hanno assunto una colorazione marrone-nero. I tecnici di Arpa hanno prelevato diversi campioni e nei prossimi giorni si riuscirà a capire quali siano stati i danni provocati.
TELENUOVO.IT
Api avvelenate da pesticidi, l’esposto di due apicoltori: “Colpa di chi tratta la colza” VIDEO
Può un’attività agricola causare un danno ambientale? In questo articolo è riportato un ulteriore purtroppo non raro caso di una moria di api (specie protetta) avvenuto in provincia di Padova, forse a causa di un trattamento effettuato nel periodo errato
TERRA NUOVA
Allevamenti intensivi e inquinamento delle acque
Un gruppo di associazioni attive nel territorio di Modena, nella «Food Valley», ha analizzato le acque dei pozzi in prossimità di grandi allevamenti zootecnici, scoprendo un preoccupante
inquinamento da nitrati e non solo.
CRONACHE DI CASERTA
Rogo devasta il capannone di un’azienda agricola
Ancora un incendio, questa volta in un’azienda agricola nel casertano. Gli incendi sono un tipico rischio trasversale, che può causare danni ambientali anche ingenti. Sono in corso gli accertamenti da parte delle autorità.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 9
- Successivo »
A causa di un incendio che si è sviluppato all’interno di un’azienda che si occupa dell’allevamento di animali, hanno perso la vita 14 mila tacchini.
Anche un’azienda di allevamenti, in caso di incendio, si può trovare a gestire danni ambientali causati ad esempio dalle acque di spegnimento.