Agricolo
Filtra
FUTURO PROSSIMO
Pesticidi del futuro o pericolo nascosto? La verità sulle nanoparticelle
ECOVICENTINO.IT
Violento incendio alla fattoria Juvenilia: fienile a fuoco, colonna di fumo visibile in lontananza
Violento incendio in una fattoria del Vicentino, con colonna di fumo visibile a chilometri di distanza. Ancora ignote cause e conseguenze.
ECODIBERGAMO.IT (WEB)
Fumo nero in autostrada, grosso incendio nella zona di Cavenago Brianza
Un’alta colonna di fumo visibile a chilometri di distanza si è sprigionata da un incendio scoppiato in un’azienda brianzola, dove si producono e coltivano prodotti secondo l’agricoltura verticale. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, così come i controlli da parte di Arpa.
GAZZETTADELSUD.IT (WE B)
Incendio distrugge un capannone tra Casalvecchio e Antillo. Probabile un corto circuito
Un probabile cortocircuito ha provocato, nel messinese, un incendio in un capannone adibito al ricovero di macchine agricole ed attrezzature, sembra senza conseguenze ambientali.
CORRIERESALENTINO.IT
Divampa l’incendio a ridosso della statale: danni all’azienda florovivaistica
Ma quali danni ambientali potrebbe mai causare un’azienda florovivaistica?
In effetti ne può causare diversi, non ultimo l’incendio, che interessando per esempio le coperture in materiale plastico di una serra può originare fumi pericolosi, che possono – come nel caso presentato – anche impattare la viabilità circostante e le attività limitrofe
ILSALVAGENTE.IT
Sulla morte del Lago di Vico l’inerzia colpevole delle istituzioni
Interessante articolo che fa riflettere su come anche un’attività agricola possa causare un gravissimo danno ambientale, che nel caso del Lago di Vico sta portando alla morte di un intero ecosistema ed all’avvelenamento delle acque potabili
LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Ed. Salento
Maxi incendio nell’azienda zootecnica
Maxi incendio con una grande colonna di fumo nero e denso in un’azienda zootecnica nel leccese. Al momento non si hanno informazioni su possibili danni all’ambiente, si indaga sulle possibile cause.
VENEZIATODAY.IT (WEB2 )
Incendio in un’azienda agricola, coinvolto anche un container di rifiuti
Incendio in un’azienda agricola che ha coinvolto anche un container di rifiuti plastici .
IL GIORNALE DI VICENZA
Distrutti dal fuoco fienile e 2500 rotoballe
Incendio in un’azienda agricola del vicentino, questa volta sono andate a fuoco 2500 rotoballe di fieno. Al momento sono ignote le cause e non si hanno notizie di danni all’ambiente.
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 9
- Successivo »
Uno studio appena pubblicato su Environmental Science & Technology solleva interrogativi critici sull’efficacia e la sicurezza di questi prodotti avanzati. Prodotti che potrebbero avere effetti imprevisti sugli ecosistemi e sulla salute umana, nonostante i loro apparenti vantaggi. Nell’era dell’innovazione tecnologica, il settore agricolo non è rimasto indietro. I nuovi pesticidi contenenti nanoparticelle rappresentano un avanguardia nella protezione delle colture. Tuttavia, questa tecnologia, ancora agli albori, porta con sé una serie di interrogativi e preoccupazioni che non possono e non devono essere ignorati.