Agricolo

Filtra
Categoria
Tag
Cerca
29.07.24

IL GIORNO - LOMBARDIA

Guasto al fotovoltaico Rogo in azienda agricola

29.07.24

VITA.IT (WEB)

Pesticidi per sempre: in Usa Pfas nei fitofarmaci

29.07.24

LATINATODAY.IT (WEB)

Maxi incendio a Sabaudia: in fiamme serre, camion e mezzi agricoli nel vivaio

18.06.24

OTTOPAGINE.IT (WEB2)

Capaccio, paura in un’azienda bufalina: incendio distrugge fienile

23.05.24

RAVENNATODAY.IT (WEB)

Nuova vita ai campi devastati dall’alluvione: circa 8mila aziende coinvolte nel progetto di rigenera

Siamo probabilmente abituati a pensare ai danni che un alluvione può causare ai privati ed alle aziende, ma forse non molti di noi pensano ai danni che un’azienda può causare all’ambiente a causa di un alluvione: stoccaggi spazzati via, serbatoi vuotati, vasche allagate … un mix di sostanze chimiche che si diffonde nell’ambiente impattando il terreno e mettendo in pericolo le falde, con danni che persistono per anni successivamente all’alluvione stessa. Danni che sarebbe stato probabilmente facile prevenire, e che l’azienda può essere chiamata a pagare.

05.04.24

HELPCONSUMATORI.IT (W EB)

Studio del PoliMI conferma il ruolo degli allevamenti intensivi nell’inquinamento in Lombardia

Ma può un allevamento causare un danno all’ambiente? Certamente si, e in molti modi, per esempio inquinando falde e fiumi per percolamento di liquami, o per dispersione o dilavamento di fitofarmaci, o per perdita da serbatoi interrati di gasolio. Può farlo anche causando l’inquinamento dell’aria, come dimostra il recente studio del Politecnico di Milano, che dimostra il ruolo rilevante degli allevamenti intensivi nel determinare le critiche condizioni atmosferiche in Lombardia

27.03.24

E-GAZETTE.IT

Che aria che fa. Studio: l’allevamento produce un quarto dell’inquinamento lombardo

Una ricerca di Bocconi, Cmcc e Legambiente rileva l’effetto di bovini e suini sullo smog: le attività di allenamento producono un quarto dell’inquinamento lombardo.

27.03.24

ILGAZZETTINO.IT (WEB)

Inquinamento del fiume Zero: la causa e’ un allevamento di vitelli

Sversamento nelle acque del fiume Zero causato da un allevamento di vitelli, sono intervenuti Arpa e Carabinieri .

31.01.24

LA NUOVA ECOLOGIA

Cocktail chimico

I dati del rapporto “Stop pesticidi nel piatto” di Legambiente: oltre che sul cibo, i fitofarmaci
sono presenti nelle falde, nei terreni e danneggiano la biodiversità.

29.01.24

IL GIORNALE DI VICENZA

Le fiamme devastano la fattoria cento mucche messe in salvo

Violento incendio alla fattoria Juvenilia, a Giavenale di Schio, in via Ceresara. Le fiamme sono partite da un trattore presente nel ricovero dei mezzi agricoli e si sono poi allargate al fienile dell’azienda agricola della famiglia Pinton: la colonna di fumo dalle otto e mezza di questa mattina è visibile a chilometri di distanza, sono ancora da verificare eventuali risvolti ambientali dell’accaduto.