Siti contaminati
Filtra
26.10.23
DIRITTO.NET (WEB)
Le normative sulla bonifica dei siti contaminati: obblighi e procedure
13.09.23
TISCALI.IT (WEB)
SIN: quali sono i luoghi piu’ inquinati d’Italia
Il ministero dell’ambiente ha aggiornato l’elenco dei SIN (siti d’interesse nazionale) sono i siti dove i livelli di inquinamento sono particolarmente elevati.
12.04.23
ILGAZZETTINO.IT (WEB)
Piombo, metalli pesanti e idrocarburi: la mappa aggiornata delle zone inquinate in Fvg
Pubblicata la mappa dei siti contaminati in Friuli Venezia Giulia, con le situazioni note di contaminazione di suolo e/o acqua di falda derivanti dall’attività industriale o agricola.
02.07.20
ILTIRRENO.GELOCAL.IT (WEB)
SIN DI MASSA-CARRARA, DATI SCONFORTANTI NELL’AGGIORNAMENTO DEL MINISTERO
24.01.20
MESSAGGEROVENETO.GELO CAL.IT (WEB)
SCOPERTA ALL’EX INFA UNA NUOVA FONTE DI INQUINAMENTO: SONO IDROCARBURI
20.01.20
MESSAGGEROVENETO.GELO CAL.IT (WEB)
RICORSO SULL’EX INFA A LUGLIO L’UDIENZA PER LA DISCUSSIONE
20.01.20
GIORNALE DI BRESCIA
BONIFICA EX CROMOPLAST, SI PUO’ PARTIRE: A FEBBRAIO IL PROGETTO, AL VIA ENTRO L’ANNO
20.01.20
13.01.20
10.01.20
La gestione dei siti contaminati è un tema di grande importanza per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica. La bonifica di tali siti è un processo complesso che richiede l’applicazione di precise normative e l’adempimento di specifici obblighi da parte dei soggetti coinvolti. Molto spesso le aziende italiane sottovalutano i rischi di danno all’ambiente e non sono consapevoli della normativa in materia, infatti un evento di danno all’ambiente può cogliere totalmente impreparata l’azienda stessa.