Serbatoio
Filtra
UMBRIAJOURNAL.COM (WEB)
Gasolio nel Nera, due denunce per inquinamento a Scheggino
Da una cisterna collocata all’interno di un’abitazione in fase di ristrutturazione, situata in prossimità del corso d’acqua Nera, si è originata una contaminazione da gasolio. Durante i lavori edili, un operaio incaricato delle operazioni ha tranciato le tubazioni collegate alla cisterna, provocando la
fuoriuscita incontrollata del carburante. Il liquido, penetrando nel terreno, si è infiltrato fino a raggiungere il canale Fiumarella, provocando un’importante contaminazione. Lo scenario di danno all’ambiente da contaminazione proveniente da una cisterna interrata o fuori terra è quello più comune, spesso la causa è proprio l’errore umano come in questo caso.
VARESENOI.IT
Cisterna perde gasolio nel Lago Maggiore, intervengono i vigili del fuoco
Capita purtroppo sempre più spesso che i serbatoi interrati delle caldaie dei nostri condomini, dei magazzini o degli edifici produttivi, non adeguatamente mantenuti, perdano carburante, inquinando il terreno, la falda o, come nel caso qui presentato, il lago in prossimità, ed i costi sono normalmente nell’ordine delle diverse centinaia di migliaia di euro.
IL GAZZETTINO - EDIZIONE VENEZIA
Si rompe il serbatoio di un furgone: gasolio nel Piavon
Il serbatoio di un’auto può contenere in media fra i 70 e i 100 litri di carburante, quello di un camion in media fra i 250 ed i 600 litri. Per gli standard di legge, un bicchierino da amaro di carburante è già sufficiente a contaminare un corso d’acqua o un piccolo lago, ed il costo del ripristino in questi casi può arrivare a centinaia di migliaia di euro.
Quante volte ci siamo fermati a pensare che per usura o per un difetto tecnico il serbatoio di un nostro veicolo potrebbe perdere il suo contenuto nell’ambiente, e noi essere chiamati a ripagarlo? Manutenzione adeguata e una buona copertura assicurativa possono fare una grande differenza!
Genovatoday
Sversamento di gasolio nella galleria ferroviaria
Il gasolio sversato da un serbatoio interrato all’interno del comando dei Vigili del Fuoco ha raggiunto una galleria ferroviaria ha comportato l’avvio degli interventi di emergenza con gli interventi dei reparti specializzati degli stessi Vigili.
ROMA.REPUBBLICA.IT (W EB)
Ci sono tremila litri di benzina e 80 di gasolio sotto piazza Giuochi Delfici
Un serbatoio nuovo, integro, collocato nella sua sede a regola d’arte rispettando le prescrizioni
tecniche richieste, contenente idrocarburi, costituisce una situazione di pericolo per definizione, e questo pericolo deve essere gestito seguendo delle regole per tenere sotto controllo il conseguente rischio che si verifichi un evento negativo. La percentuale che qualcosa di negativo accada aumentano con la mancanza di manutenzione e controlli sui serbatoi, specialmente se interrati.
OGGITREVISO.IT (WEB)
Ormelle, sversamento del gasolio nel canale
I sempre più frequenti eventi naturali estremi possono essere la causa di danni all’ambiente. E’ quello che è successo nella mattinata di ieri a Ormelle: a causa di un improvviso e forte acquazzone si è alzato il livello di una cisterna interrata, provocando lo sversamento di gasolio nel canale.
ILDOLOMITI.IT
Cisterna danneggiata, sversamento di carburante nel fiume Sarca, vigili del fuoco in azione a Madonna di Campiglio
I Vigili del Fuoco sono dovuti intervenire a Madonna di Campiglio per mettere in sicurezza e avviare le operazioni di bonifica sul fiume Sarca a seguito di uno sversamento di carburante dovuto alla perdita da un serbatoio danneggiato.
Anche questo è un esempio di quanto siano importanti le correte attività di conduzione e manutenzione al fine di prevenire i danni all’ambiente.
GAZZETTADELLEVALLI.IT
Una contaminazione da gasolio si è originata durante lo svolgimento di attività edili presso terzi a causa di un errore da parte di un operaio che stava lavorando. Stimato uno sversamento di circa 100 litri di gasolio da una cisterna, denunciato l’operaio ed il titolare. Sono in corso gli accertamenti per verificare l’impatto dell’evento sulle matrici ambientali. Una delle cause più frequenti di danno all’ambiente è l’errore umano, spesso non si tengono in considerazione le possibile conseguenze, che non sono trascurabili.